La sbriciolata di datteri e frutta secca è una crostata molto semplice che ho preparato qualche giorno fa per consumare due confezioni di datteri che avevo a casa.
Non uso quasi mai i datteri nella preparazione dei dolci ma da oggi cercherò di usarli più spesso perché il risultato è stato davvero ottimo.
Questa sbriciolata è morbida e friabile e il ripieno è cremoso, per nulla stucchevole con una nota croccante data dai pezzi di noci e nocciole. Potete aggiungere tutta la frutta secca che avete in casa: mandorle, anacardi, pinoli o quello che preferite. Oppure potete non metterla.
La sbriciolata di datteri e frutta secca è un dolce rustico e goloso. Un’ottima variante potrebbe essere con un impasto a base di farina integrale che sicuramente proverò presto.
Per ora vi lascio alla ricetta e se avete anche voi dei datteri da consumare vi consiglio di provarla perché è davvero speciale.

Sbriciolata di datteri e frutta secca
Ingredienti
Per la sbriciolata
- 300 g farina 00
- 100 g zucchero semolato
- 100 g burro fuso
- 1 uovo
- 16 g lievito per dolci
- 1 cucchiaio latte
Per il ripieno
- 300-350 g datteri al netto degli scarti
- 30 g noci pulite
- 15 g nocciole tostate
- 30 g burro
Istruzioni
- Per preparare la sbriciolata di datteri e frutta secca per prima cosa pulite i datteri.
- Privateli del nocciolo e sminuzzateli nel tritatutto. Io ho tritato una parte in piccoli pezzi e una parte molto più finemente fino ad ottenere una crema.
- Sciogliete i 30 g di burro in una padella insieme ai datteri, per qualche minuto.
- Aggiungete i gherigli di noci a pezzetti e le nocciole a metà.
- Preparate l'impasto mettendo la farina, lo zucchero, il lievito e l'uovo in una ciotola abbastanza capiente.
- Unite il burro fuso e il latte e mescolate con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm di diametro oppure rivestitela di carta da forno.
- Mettete una parte di impasto sul fondo della tortiera schiacciando leggermente l'impasto con le mani.
- Aggiungete il ripieno di datteri, noci e nocciole.
- Sbriciolate l'impasto rimasto sulla superficie della torta.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti, regolandovi con il vostro forno.
- Sfornate la sbriciolata di datteri e frutta secca.
- Fate raffreddare e servite.
Note
- La sbriciolata di datteri e frutta secca si conserva per diversi giorni in luogo fresco e asciutto.
- Altre ricette: Crostata integrale con crema di castagne







