La torta versata alle fragole è un dolce morbido e goloso, farcito con le fragole. E’ preparato con una doppia cottura, cuocendo una prima parte di impasto, aggiungendo poi la farcitura e l’impasto rimasto e completando la cottura.
La potete preparare con il ripieno che preferite e sul mio blog trovate anche la ricetta della torta versata con crema al latte e la torta versata con confettura e mirtilli.
La ricetta della torta versata alle fragole è semplicissima, ci vuole solo un po’ di pazienza a versare il ripieno e l’impasto per la seconda cottura, che è molto sodo.

Torta versata alle fragole
Torta soffice con ripieno di fragole. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Ingredienti
Per la torta
- 270 g farina 00
- 200 g zucchero
- 250 g mascarpone
- 3 uova medie
- 50 g olio di semi d'arachide
- 100 g latte
- 16 g lievito per dolci
- 20 g fecola di patate
- 1 bustina vanillina
Per il ripieno
- 500 g fragole pulite
- 150 g zucchero potete diminuire la quantità (vedi note)
- 1 limone succo
Istruzioni
- Per preparare la torta versata alle fragole per prima cosa lavate le fragole e tagliatele a pezzetti.
- Cuocetele insieme al succo di limone e allo zucchero (potete diminuire la quantità, vedi note ricetta) per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Preparate la torta unendo la farina, lo zucchero, la fecola, la vanillina e il lievito.
- Aggiungete il latte e l'olio e mescolate. Non è necessaria la frusta elettrica.
- Aggiungete poi le uova e infine il mascarpone, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Imburrate uno stampo da 22 cm e rivestitelo di carta da forno.
- Versate poco meno di metà impasto sul fondo dello stampo e infornate in forno statico a 180° per circa 20 minuti.
- Sfornate la torta, aggiungete al centro una piccola parte di ripieno alle fragole.
- Aiutandovi con due cucchiaini (l'impasto è molto sodo) formate i bordi della torta.
- Aggiungete il ripieno di fragole rimasto e poi, un cucchiaino alla volta, formate lo strato di impasto.
- Cuocete di nuovo per altri 35 minuti circa, controllando la cottura e regolandovi sempre con il vostro forno.
- Sfornate la torta versata alle fragole, fate raffreddare e servite.
Note
- Per preparare il ripieno della torta versata alle fragole, potete variare la quantità di zucchero in base ai vostri gusti e al grado di maturazione delle fragole. Vi consiglio di non aumentare ulteriormente la quantità rispetto alla dose indicata nella ricetta e semmai, diminuirlo, se le fragole sono molto mature.
- Altre ricette: torta versta con crema al latte






Ciao sto provando a fare qst torta ma mi trovo un po’ in difficoltà….cosa intento per fare i bordi?? Io ho schiacciato la torta che si era gonfiata ( dopo aver messo le fragole) e ho creato come un buco tutto attorno alle fragole ( come quando fai un castello e ci fai il fossato) . Poi ho messo le restanti fragole che sono andate nel buco e metto il resto.
Ho fatto giusto?
Ho sempre cotto nell ripiano centrale del forno.
Adesso finisco la cottura e vediamo
Ciao, com’è venuta la torta?
Ciao..
Una ricetta simile l’ho fatta con il Plum-cake , il risultato che il primo strato se gonfiato, il rimanente è fuoriuscito dal contenitore 😂🙆🏻♀️
Noo peccato 🙈 forse la ricetta prevedeva un quantitativo di impasto adatto per uno stampo più grande
Ciao Claudia, sono molto curiosa di provare questa ricetta. Sono però intollerante al lattosio e vorrei sostituire il mascarpone. Che tipo di formaggio mi consigli? Posso usare il philadelphia senza lattosio?
Grazie mille, spero di poterla provare per pasqua!
A presto
Sofia
Ciao Sofia, sul blog puoi trovare la ricetta della torta versata ai mirtilli (https://claudiafornaciari.it/ricette/torta-versata-con-confettura/) che non contiene mascarpone e che puoi preparare con latte senza lattosio e utilizzando il ripieno di questa, alle fragole ☺️ buona preparazione!