CROSTATA ALLA MARMELLATA

CROSTATA ALLA MARMELLATA DI AGRUMI: DOLCE DA CREDENZA SEMPLICE E GOLOSO

Oggi vi saluto con la crostata alla marmellata. Dolce da credenza per eccellenza, ricordo d’infanzia facile da preparare che conquista tutti con la sua semplice bontà. Preparata con gli ingredienti più semplici che non mancano mai in dispensa: uova, burro, zucchero e farina e confettura di stagione o la vostra marmellata preferita, meglio ancora se fatta in casa.

fetta di crostata alla marmellata

CROSTATA FATTA IN CASA PER LA COLAZIONE E LA MERENDA

Per realizzare questa crostata ho utilizzato marmellata di agrumi, in particolare arance amare, una delle mie preferite. La marmellata dal gusto leggermente aspro e amarognolo si fonde perfettamente con la frolla dolce dalla consistenza friabilissima, quasi scioglievole.

Un classico dolce della nonna, da gustare con una tazza di latte freddo, un cappuccino fumante o un tè: la crostata alla marmellata è perfetta per iniziare la giornata con dolcezza o per uno spuntino dolce in qualsiasi momento. Potete realizzarla anche come dessert a fine pasto, piacerà sicuramente a tutti.

Questa crostata è realizzata con una frolla friabile e scioglievole, non la pasta frolla croccante quindi ma una versione più burrosa e morbida.

IDEE E CONSIGLI DI PREPARAZIONE

Con queste dosi otterrete una crostata alla marmellata piuttosto sottile quindi regolatevi in base ai vostri gusti aumentando eventualmente la dose della frolla e del ripieno o utilizzando uno stampo più piccolo.

ALTRE RICETTE

Cercate una versione golosa della crostata? Provate la crostata con gocce di cioccolato e crema alle nocciole. Se invece preferite la versione con la frutta provate la crosta all’ananas o quella con ripieno di pere. Potete trovare numerose varianti cercando “crostata” nella barra di ricerca del blog.

Ora vi lascio alla ricetta del mio dolce casalingo di oggi, veloce e facile da preparare, come sempre. Aspetto i vostri commenti e vi auguro una buona giornata 😊

fetta di crostata alla marmellata

Crostata alla marmellata

Crostata con frolla friabile e ripieno di marmellata agli agrumi. Dosi per uno stampo da 25 cm.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico sale
  • 250 g marmellata di agrumi (o altra confettura a scelta)

Istruzioni
 

  • Per preparare la Crostata alla marmellata per prima cosa mettete il burro morbido con lo zucchero in planetaria.
  • Impastate usando il gancio a foglia. Unite i tuorli e il pizzico di sale.
  • Quando si saranno amalgamati unite anche la farina.
  • Appena l’impasto risulterà perfettamente amalgamato, estraetelo dall’impastatrice, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per circa un’ora.
  • Imburrate e infarinate uno stampo per crostata di circa 25 cm di diametro. (Usate uno stampo più piccolo se volete una crostata più alta). Trascorso il tempo necessario estraete l’impasto dal frigo, stendetelo e formate la base della crostata. Bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
  • Riempite la crostata con la marmellata e con l’impasto avanzato formate le strisce e disponetele sulla crostata.
  • Mettete la crostata in frigorifero per 30-60 minuti e poi cuocete in forno caldo e statico a 180° per circa 50 minuti. I primi 35 minuti cuocete la crostata nel ripiano basso del forno, coperta da un foglio di alluminio. Poi eliminate il foglio di alluminio, trasferitela nel ripiano centrale e proseguite la cottura per 15 minuti circa (regolatevi sempre con il vostro forno per i tempi precisi).
  • Sfornate la Crostata alla marmellata, fate raffreddare e servite.
    crostata alla marmellata

Note

 
crostata alla marmellata di agrumi

Lascia un commento

Vota la ricetta