La torta con farina di farro integrale è un dolce da colazione, semplice e genuino. Io uso spesso questo tipo di farina nella preparazione di torte e biscotti, ma anche per preparare il pane e la pizza e mi piace molto.
Questo dolce si prepara velocemente. Ha una consistenza umida un aspetto rustico ed è preparato senza burro.
La torta con farina di farro integrale è soffice e leggera, se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta.

Torta con farina di farro integrale
Torta morbida preparata con farina di farro integrale. Stampo da 22 cm.
Ingredienti
- 320 g farina di farro integrale
- 200 g zucchero semolato
- 2 uova
- 100 g olio di semi
- 250 g latte
- 16 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina o aroma alla vaniglia
Istruzioni
- Per preparare la torta con farina di farro integrale mettete la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola e mescolate.
- A parte sbattete le uova, l'olio, il latte e l'aroma alla vaniglia.
- Unite gli ingredienti in una sola ciotola e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
- Imburrate e infarinate o rivestite di carta da forno uno stampo per dolci da 22 cm.
- Versateci l'impasto e cuocete a 180° in forno statico per circa 45-50 minuti.
- Verificate la cottura con uno stecchino.
- Sfornate la torta con farina di farro integrale e lasciate raffreddare.
Note
- La torta con farina di farro integrale si conserva in luogo fresco per 3-4 giorni.
- Altre ricette simili: Torta di grano saraceno, Fette biscottate integrali senza zucchero



L’ho provata , è facile, veloce e davvero buona.
Grazie mille 🙂
Si può usare latte di soia?
Ciao Antonella, si 😊
Buongiorno, si potrebbe sostituire lo zucchero semolato con quello di canna?!
Grazie infinite 😘
Ciao Sabrina! Sì, puoi sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna. Tieni presente che lo zucchero di canna ha un sapore più ricco e un po’ più caramellato e potrebbe rendere il dolce leggermente più scuro! Grazie a te per il commento e a presto 😊
Ciao Claudia grazie per la ricetta, ho provato a farla ed è uscita meravigliosamente bene.
Grazie mille
Grazie mille a te Cristiano 😊
Torta squisita, soffice. Io la mangio a colazione o a merenda farcita di crema di nocciole o marmellata.
Grazie Catuscia 😊
Grazie mille per questa ricetta, finalmente dopo tantissime prove con altre ricette (miseramente fallite) sono riuscita a fare un’ottima torta completamente integrale, ho solo usato stevia al posto dello zucchero e olio evo (un po’ meno) anziché di semi. Grazie ancora, ho riacquistato la fiducia che avevo perso dopo tutti i tentativi falliti.
Ciao Daniela ☺️ Sono felice che tu sia riuscita a preparare una torta che rispetti i tuoi gusti! Ottime scelte la stevia e l’olio EVO 😊 Grazie a te, buona preparazione e a presto!
Fatta ormai innumerevoli volte e sempre è un successo!
Da provare!
Katy grazie mille ☺️