CROSTATA DI MELE

crostata di mele sfornata con zucchero

Cosa c’è di meglio di una fetta di crostata di mele per iniziare la giornata?

La crostata di mele è, un po’ come la torta di mele, uno dei dolci più buoni e apprezzati che ci siano. Una delle “torte della nonna” perfette per ogni momento della giornata, che sia per la colazione o per la merenda accompagnata da una tazza di te. E nella sua semplicità piace praticamente a tutti.

Di crostate di mele ne esistono tante varianti: con l’aggiunta di crema pasticcera, confettura di albicocca, uvetta o semplici, con sole mele. Tagliate a fettine sottilissime, le mele rosse possono essere disposte in modo da creare delle rose e rendere bellissima anche la più semplice delle torte.

La mia ricetta è molto facile da fare, la pasta frolla si lavora facilmente e rimane compatta anche una volta cotta. E’ preparata con un un ripieno di mele golden mature e succose, con uvetta, cannella e buccia di limone grattugiata. Molto simile al ripieno dello strudel. Ma con un guscio di pasta frolla friabile e morbido che lo racchiude.

Lo strudel di mele, il dolce tipico del trentino che non manca mai nei rifugi di montagna, viene solitamente servito tiepido accompagnato da una crema calda alla vaniglia. E’ un specialità che non mi faccio mai mancare quando vado in montagna. Specialmente durante le giornate più fredde è un dolce perfetto come fine pasto o per merenda.

Se vi piace potete provare la mia versione con la pasta frolla fatta a crostata. Potete aggiungere al ripieno della crostata di mele delle noci, nocciole, pinoli o altra frutta secca a piacere.

Potete scaldarla per qualche minuto nel microonde prima di servirla, accompagnandola dalla classica crema alla vaniglia o con panna montata.

Be’, ora vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

crostata di mele sfornata

Crostata di mele

Crostata di mele tipo strudel. Dosi per uno stampo da 25 cm.
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 320 g farina 00
  • 10 g fecola di patate
  • 130 g zucchero semolato
  • 180 g burro
  • 1 uovo
  • 1 g lievito per dolci (circa 1/2 cucchiaino)

Per il ripieno

  • 1 kg mele da pulire
  • qb cannella in polvere
  • 85 g zucchero semolato
  • 1 limone
  • 100 g uvetta
  • 40 g burro
  • 30 g pangrattato
  • 2 cucchiai Brandy o altro liquore a scelta

Istruzioni
 

  • Mettete sulla spianatoia tutti gli ingredienti della pasta frolla. La farina a fontana con al centro lo zucchero, il burro tagliato a tocchetti, la fecola, l'uovo e il lievito.
    crostata di mele impasto
  • Impastate velocemente tutti gli ingredienti e formate un panetto. Mettetelo in frigo rivestito dalla pellicola per un'ora circa, il tempo di preparare il ripieno.
    base per la crostata di mele
  • Mettete l'uvetta in una tazza coperta d'acqua tiepida.
  • Fate sciogliere il burro in una padella e aggiungete il pangrattato. Spegnete il fornello.
    preparazione della crostata di mele
  • Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti.
  • Mettetele in una ciotola. Aggiungete la buccia grattugiata e il succo del limone.
  • Aggiungete lo zucchero, un po' di cannella in polvere.
    ripieno della crostata di mele
  • Unite l'uvetta strizzata dall'acqua e il Brandy.
  • Prendete la pasta frolla e stendetela dello spessore di circa mezzo cm. Rivestite lo stampo per la crostata precedentemente imburrato e infarinato. Tenete da parte un po' di pasta frolla per decorare.
  • Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta, riempite con il burro e il pangrattato.
    crostata di mele da riempire
  • Riempite con il ripieno di mele e decorate con le strisce di pasta frolla.
    crostata di mele da infornare
  • Infornate a 180° in forno statico per circa 45 minuti.
    fetta di crostata di mele con zucchero

Note

 
crostata di mele sfornata con zucchero
 

6 commenti su “CROSTATA DI MELE”

  1. Bellissime le tue ricette.
    ho fatto la crostata strudel.
    una tortiera d 16 a bordo alto.
    Spaziale..la mia ricetta della frolla e’ un po’ piu’ da biscotto però..

    Brava

    Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta