
La torta al mandarino è un dolce da credenza dal gusto fruttato, facile e velocissimo da fare. Una torta molto semplice e leggera, che potete preparare se avete qualche mandarino biologico da consumare.
Questo dolce è perfetto per la prima colazione, da inzuppare, per via della sua consistenza morbida e spugnosa. Fra gli ingredienti ci sono la buccia e il succo del mandarino che gli conferiscono un buonissimo profumo di agrumi e un bellissimo colore arancione.
Potete farcirla a piacere per renderla un po’ più particolare. Ad esempio con una crema pasticcera al mandarino. Potete anche preparare una glassa mescolando zucchero a velo e poco succo di mandarino filtrato e usarla per ricoprire la superficie della torta.
Se avete qualche mandarino a disposizione, provate la mia torta al mandarino. Vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

Torta al mandarino soffice
Ingredienti
- 260 g farina 00
- 160 g zucchero
- 2 uova
- 60 g olio di semi
- 3 mandarini buccia grattugiata + 85 g di succo filtrato
- 8 g lievito per dolci
- 1 cucchiaino fecola di patate
- 1 cucchiaio mascarpone (50 g)
- 3 cucchiai acqua (30 g)
Istruzioni
- Con il frullatore sbattete le uova con lo zucchero.
- Aggiungete la farina e la fecola poco alla volta.
- Unite l'olio e l'acqua.
- Lavate i mandarini, grattugiate la buccia facendo attenzione a non romperli.
- Spremeteli per ricavarne il succo e aggiungetelo insieme alla buccia al resto dell'impasto.
- Unite infine il mascarpone e il lievito.
- Imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 22 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete la torta al mandarino a 180° in forno statico per circa 35-40 minuti.
- Lasciate raffreddare e servite.
Note
- La torta al mandarino si conserva per qualche giorno in un contenitore chiuso.
- Potete farcirla con crema o confettura.
- Se ti piace la torta al mandarino prova anche la Torta all'arancia con ganache al cioccolato







