BRIOCHE ALLA CURCUMA

Oggi vi lascio la ricetta per preparare le brioche alla curcuma. Una variante delle classiche brioche da colazione con l’aggiunta di questa spezia dal colore e profumo inconfondibili.

La curcuma è una spezia ricca di innumerevoli proprietà e benefici ed è per questo che negli ultimi tempi la utilizzo spesso nella preparazione di piatti salati ed anche nell’impasto del pane o della focaccia.

Non avevo però mai provato a fare un dolce con la curcuma quindi ho deciso di realizzare queste brioche molto semplici e il risultato è stato davvero ottimo. Merendine sofficissime e leggere dal tipico profumo e colore giallo intenso dati dalla curcuma.

Prepararle è davvero facile, bisogna solo attendere i tempi di lievitazione. Io poi ho realizzato delle piccole palline che ho decorato con la granella di zucchero che ci sta benissimo. Potete anche fare delle treccine, nodini, o aggiungere gocce di cioccolato all’impasto.

In questa ricetta io ho aggiunto 3 g di curcuma che secondo me è la quantità massima che si può usare. Regolatevi in base ai vostri gusti, se preferite potete diminuire la dose a 1 o 2 g.

Fra gli ingredienti c’è lo yogurt bianco che rende queste merendine sofficissime. Appena sfornate sono davvero molto morbide e leggere.

Con la mia ricetta potete ottenere 9 piccole brioche. Si conservano in contenitori chiusi o in sacchetti. Vi consiglio comunque di consumarle appena fatte quando sono sofficissime. Il giorno dopo tendono a indurirsi leggermente, potete scaldarle per qualche minuto nel forno per farle ammorbidire.

Ora vi lascio alla ricetta delle brioche alla curcuma e se lo provate fatemi sapere se vi sono piaciute 🙂

brioche alla curcuma con granella di zucchero

Brioche alla curcuma

Brioche soffici allo yogurt con la curcuma. Dosi per 9 pezzi.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 9 pezzi

Ingredienti
  

  • 75 g farina 00
  • 200 g farina manitoba
  • 60 g zucchero
  • 8 g lievito di birra
  • 60 g latte parzialmente scremato
  • 125 g yogurt bianco
  • 3 g curcuma
  • qb aroma di vaniglia
  • qb granella di zucchero S. Martino
  • qb latte per la superficie

Istruzioni
 

  • In una ciotola piuttosto ampia o sulla spianatoia mettete le farine e fontana, lo zucchero e fate un buco al centro.
  • Aggiungete il lievito sbriciolato e il latte tiepido.
    ingredienti per brioche alla curcuma
  • Aggiungete la curcuma, la vaniglia e lo yogurt e impastate fino a formare un impasto morbido.
    preparazione delle brioche alla curcuma
  • Formate una palla e mettetela nel forno a lievitare, dentro a un contenitore abbastanza grande e coperta da un panno. Lasciate lievitare per 1 ora e 30 minuti.
    impasto di brioche alla curcuma
  • Prendete l'impasto e formate le brioche della forma che preferite. Io ho fatto 9 semplici palline da circa 60 g l'una.
  • Mettete le brioche sulla placca del forno coperta con un foglio di carta da forno ben distanziate.
    lievitazione delle brioche alla curcuma
  • Lasciate lievitare altre 2 ore.
  • Accendete il forno a 175° statico e nel frattempo spennellate la superficie delle brioche con il latte e granella di zucchero.
    brioche alla curcuma da infornare
  • Infornate in forno caldo per circa 20 minuti.
    brioche alla curcuma sfornate
  • Le brioche alla curcuma sono pronte.
    brioche alla curcuma morbide

Note

  • Le brioche alla curcuma si conservano in un contenitore sigillato. E' preferibile consumarle subito perchè col tempo tendono a perdere la loro morbidezza.
  • Se volete un risultato in cui il gusto di curcuma non si sente troppo diminuite leggermente la dose di curcuma a 1 o 2 g.
  • Ricette simili: Pan brioche dolce alla marmellata
  • Questa ricetta è realizzata in collaborazione con S. Martino
 
brioche alla curcuma sfornate con zucchero

Lascia un commento

Vota la ricetta