CANESTRELLI: BISCOTTI FRIABILI E DELICATI
I Canestrelli sono biscotti molto conosciuti. Hanno la forma di piccole margherite e vengono cosparsi di zucchero a velo in superficie. Hanno una consistenza burrosa e friabile e sono talmente delicati da sciogliersi in bocca ad ogni morso.

Il biscotto Perfetto per Ogni Occasione
Questi biscotti deliziosi dal gusto delicato sono perfetti per ogni occasione: dalla colazione alla merenda. Perfetti insieme al caffè o ad una profumata tazza di tè. La consistenza unica e scioglievole li rende irresistibili tanto che uno tira l’altro. La loro forma e l’aspetto delicato li rende adatti anche per un bel buffet o per accompagnare un liquore a fine pasto. Potete anche raccoglierli in un bel sacchetto da regalare.
Se state preparando dei biscotti per accompagnare un tè date un’occhiata anche ai cookies al limone o ai biscotti con farina di riso.
Ingredienti e conservazione – IDEE E VARIANTI
Questi biscotti deliziosi si preparano con zucchero a velo e molto burro e nell’impasto si utilizzano solo tuorli d’uovo sodi. Di solito ne preparo tanti per volta perché si conservano molto bene anche per più giorni anche se spariscono sempre molto velocemente. Comunque dopo un paio di giorni sono ancora più buoni. Dovrete però tenerli chiusi in barattoli di vetro o in scatole di latta in modo da non fargli prendere aria altrimenti tenderanno ad ammorbidirsi.
In questa ricetta ho aggiunto all’impasto aroma di vaniglia. Se preferite potete sostituirla con scorza grattugiata di un’arancia o di un limone o, una volta sfornati, decorare la superficie con cioccolato bianco o fondente, fuso.
I Canestrelli sono dei biscotti semplicissimi che piacciono sempre a tutti e prepararli è davvero facile. Con il beccuccio di una sac a poche potete creare il caratteristico buco al centro.
Se vuoi prepararli anche tu leggi la mia ricetta e se la proverai, lasciami un commento per dirmi se ti sono piaciuti 😊

Canestrelli
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 200 g fecola di patate
- 300 g burro
- 200 g zucchero a velo
- 6 tuorli sodi
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
- Cuocete le uova e fatele bollire per 10-12 minuti. Sgusciatele e tenete da parte i tuorli.
- Su una spianatoia mettete la farina, la fecola, lo zucchero a velo, la vanillina e il burro tagliato a tocchetti. Aggiungete i tuorli sbriciolati e impastate velocemente fino a unire il tutto.
- Create una palla e avvolgetela nella pellicola. Mettete in frigo almeno 30 minuti.
- A questo punto infarinate la spianatoia e stendete la vostra pasta frolla dello spessore di 1 cm circa. Con lo stampo create i Canestrelli.
- Disponeteli sulla placca del forno ricoperta di carta da forno e infornate a 175 gradi in forno statico per circa 20 minuti. Controllate sempre la cottura, i Canestrelli non devono scurirsi troppo.
- Aspettate che si raffreddino del tutto perchè saranno davvero molto friabili appena sfornati. Spolverate i Canestrelli con zucchero a velo.
Note
- Appena sfornati, i canestrelli si rompono facilmente quindi fateli raffreddare completamente prima di consumarli.
- Si conservano in contenitori di vetro o di latta per biscotti, ben chiusi per diversi giorni.
- Altre ricette di biscotti: Biscotti con farina integrale di farro

