CHEESECAKE PAN DI STELLE: DOLCE SEMPLICE E GOLOSO SENZA COTTURA
Oggi vi lascio la ricetta di una torta golosissima: la cheesecake pan di stelle, che quando la assaggerete vi sembrerà di toccare il cielo con un dito 😀
RICETTA FACILE E VELOCE SENZA COTTURA
Si tratta di una torta fredda, senza cottura, veloce e facile da preparare. La base è croccante, preparata con biscotti pan di stelle e burro fuso. Il ripieno è il mio preferito: una crema vellutata a base di mascarpone, formaggio spalmabile e panna fresca non montata. Il risultato è un torta fresca dalla consistenza cremosissima, compatta ma non gelatinosa. Delle cheesecake senza cottura non amo la consistenza gelatinosa data dall’utilizzo di troppa colla di pesce. Per questo cerco sempre di usarne meno del quantitativo consigliato, per ottenere un risultato compatto ma al tempo stesso cremoso.
Sulla superficie della cheesecake ho aggiunto abbondante crema pan di stelle: si tratta di una crema spalmabile a base di cacao e nocciole dalla consistenza cremosa e granulosa data dai biscotti pan di stelle sbriciolati all’interno. Ho poi rifinito il dolce con biscotti sbriciolati e delle meravigliose stelline di zucchero, per completare.
Il risultato finale è una torta semplice, facile da realizzare e adatta a tutti, grandi e bambini. Un dolce fatto in casa perfetto per qualsiasi occasione, perfetta come dessert a fine pasto o torta di compleanno.
RICETTE DI CHEESECAKE, IDEE E CONSIGLI
DOLCI AL FORMAGGIO PER TUTTI I GUSTI
Se vi piacciono le cheesecake non potete perdervi le altre mie ricette. Sul mio blog potete trovare anche molte ricette di cheesecake alla frutta come la cheesecake alle fragole, ai mirtilli, al limone, alla pesca, alle albicocche. Se preferite la versione cotta, vi consiglio di provare la ricetta della Tarta de queso, una torta di origine basca realizzata con il formaggio spalmabile. Scopritele tutte utilizzando lo strumento di ricerca presente sul blog 😊
Per la realizzazione della cheesecake pan di stelle potete usare anche qualsiasi altro tipo di biscotto secco al cacao. Per la copertura invece potete optare per altre creme spalmabili in base ai vostri gusti.
Che ne dite? Vi ispira questa torta? Io vi consiglio di provarla perché sono sicura che vi conquisterà.
Vi lascio alla mia ricetta della cheesecake pan di stelle, se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta 😊

Cheesecake pan di stelle
Ingredienti
Per la base di Pan di Stelle
- 180 g biscotti Pan di Stelle
- 100 g burro fuso
Per la crema
- 300 g mascarpone
- 300 g Philadelphia
- 250 g panna fresca da montare
- 100 g zucchero
- 4 g colla di pesce marca Paneangeli
Per la copertura di Pan di Stelle
- qb crema spalmabile Pan di Stelle
- qb biscotti Pan di Stelle sbriciolati
- qb stelline di zucchero
Istruzioni
- Per preparare la cheesecake Pan di Stelle iniziate preparando la base.
- Tritate finemente i biscotti Pan di Stelle usando un tritatutto, fino a ridurli in polvere. Tagliate il burro in piccoli pezzi e scioglietelo a fiamma bassa in un pentolino.
- Unite il burro ai Pan di Stelle sbriciolati. Foderate uno stampo apribile di 22 cm e rivestitelo di carta da forno.
- Versate il composto di biscotti e burro sul fondo dello stampo e livellate bene col dorso di un cucchiaio per formare la base della cheesecake Pan di Stelle. Riponete in frigorifero.
- Mettete 4 g di colla di pesce Paneangeli in acqua fredda per 10 minuti.
- Nel frattempo mescolate il mascarpone con la Philadelphia e lo zucchero usando una frusta a mano.
- In un pentolino mettete 50 g di panna da montare e i 2 fogli di colla di pesce ben strizzati. Sciogliete a fiamma bassissima mescolando con un cucchiaio, senza arrivare al bollore. Appena la colla di pesce sarà sciolta spegnete il fornello, fate intiepidire un minuto e unite la panna avanzata.
- Unite la panna alla crema di mascarpone e Philadelphia mescolando velocemente con una frusta a mano. Versate la crema sulla base di biscotti e riponete in frigorifero fino al giorno seguente.
- Distribuite la crema Pan di Stelle sulla superficie della cheesecake. Rimettete in frigorifero.
- Sbriciolate i pan di Stelle e distribuiteli sulla superficie della cheesecake.
- Decorate la cheesecake Pan di Stelle con stelline di zucchero e mettete in frigorifero fino al momento di consumarla.
Note
- La Cheesecake Pan di Stelle si conserva di frigorifero per 3/4 giorni.
- Altre ricette: Tenerina con la ricotta



Strepitose 😋😋😋
Grazie mille. Sono felice che la Cheesecake Pan di Stelle ti sia piaciuta 😊