La ciambella alla ricotta è un dolce soffice per la colazione e la merenda con l’aggiunta di ricotta fresca nell’impasto.
L’ho preparata la settimana scorsa perché avevo della ricotta da consumare e volevo un dolce semplice per la colazione.
Il risultato è questa ciambella dalla consistenza morbidissima e umida che si scioglie in bocca. E’ perfetta da inzuppare, da sola o con un velo di confettura o crema alle nocciole in superficie. La ricetta è facilissima e si prepara in soli 10 minuti, tra l’altro è senza burro e senza olio.
Potete usare la ricotta fresca ma anche quella confezionata che trovate al supermercato. Potete aggiungere l’aroma che preferite: buccia grattugiata di limone o arancia, aroma di vaniglia o un bicchierino di liquore.
Vi lascio alla ricetta della ciambella alla ricotta e vi auguro una buona giornata 🙂

Ciambella alla ricotta
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 250 g zucchero semolato
- 3 uova
- 250 g ricotta morbida (io ricotta confezionata)
- 280 g latte
- 1 bustina lievito per dolci (16 g)
- 25 g fecola di patate
- 1 arancia buccia grattugiata
Istruzioni
- Con lo sbattitore montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Unite la ricotta e e il latte e continuate a mescolare.
- Aggiungete la farina, la fecola e la buccia grattugiata di un'arancia.
- Unite infine il lievito e mescolate.
- Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 24 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 45-50 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
- Servite la ciambella alla ricotta, da sola o con confettura.
Note
- La ciambella di ricotta si conserva 2 - 3 giorni sotto una campana di vetro.
- Altre ricette: Torta versata con crema al latte






Riquisimo tuti ,saludos desde Mallorca!!!
Ciao Claudia volevo chiederti se aggiungessi le gocce di cioccolato nella ciambella alla ricotta secondo te andrebbero tutte sul fondo?
Ciao! 🙂 Non ho provato ma penso proprio che andrebbero sul fondo.
E si lo. Penso anch’io che la cioccolato cadu sul fondo.. Queata cosa a me succede sempre
Basta mettere le gocce in un po’ di farina, che poi si setaccera’ e non affonderanno.
Ho messo la farina che lievita anziché la farina normale + la bustina di lievito e non si è alzata come la tua
Ciao! Io ho usato la farina 00, non quella che lievita. Hai usato uno stampo da 24 cm?
Ciao Claudia vorrei provare qlk con la ricotta oltre a questa
Ciao Maddalena, ti consiglio la torta cremosa alla ricotta 🙂
Posso sostituire la fecola di patate con altra farina?
Ciao Lucy, si direi che puoi sostituirla ☺️