SBRICIOLATA CUOR DI MELA

sbriciolata cuor di mela sfornata

La sbriciolata cuor di mela è una torta deliziosa che ho preparato qualche giorno fa per consumare delle mele gialle mature che avevo a casa.

I dolci con le mele sono tra quelli che preferisco e sul mio blog potete trovare tantissime ricette come la torta di mele con crema all’uva o la torta di mele cremosa e molte altre.

Questa sbriciolata è formata da un guscio friabile preparato con farina integrale e un ripieno cremoso di mele e uvetta. Ho aggiunto anche pinoli, cannella, succo e buccia grattugiata di limone.

La sbriciolata cuor di mela è davvero molto buona, l’ideale a colazione o per merenda ma anche come dessert a fine pasto. Provatela, sono sicura che vi piacerà!

fetta di sbriciolata cuor di mela sfornata

SBRICIOLATA CUOR DI MELA

Torta sbriciolata con farina integrale e ripieno cremoso alle mele e uvetta. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 35 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la sbriciolata

  • 330 g farina integrale
  • 80 g zucchero
  • 130 g burro fuso
  • 1 uovo grande
  • 16 g lievito per dolci (1 bustina)
  • 30 g latte
  • 1 limone buccia grattugiata

Per il ripieno

  • 750 g mele gialle al netto degli scarti
  • 40 g zucchero
  • 60 g acqua
  • 1 limone succo
  • 60 g farina 00
  • qb cannella in polvere
  • 100 g uvetta

Copertura

  • qb pinoli

Istruzioni
 

  • Per preparare la sbriciolata cuor di mela per prima cosa grattugiate la buccia del limone e tenetela da parte. Spremete anche il succo e tenetelo da parte.
  • Mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida e tenetela da parte.
  • Lavate e sbucciate le mele, ne serviranno 750 g pulite.
  • Tagliatele a pezzetti e mettetele in una pentola, sul fornello, insieme ai 40 g di zucchero, all'acqua e al succo del limone.
    mele per sbriciolata cuor di mela
  • Fate cuocere sul fornello piccolo per circa 15 minuti, fino a quando le mele non saranno diventate morbidissime.
    mele cotte per sbriciolata cuor di mela
  • Fate intiepidire poi frullate tutto con un minipimer fino ad ottenere una purea.
  • Mettete i 60 g di farina in una ciotola e aggiungete una parte di purea di mele, un cucchiaio alla volta, mescolando per non creare grumi.
    preparazione della crema di mele per sbriciolata cuor di mela
  • Versate il tutto nella pentola insieme al resto delle mele, aggiungete anche la cannella e portate nuovamente a bollore.
  • Appena la crema di mele accenna a bollire, spegnete il fornello e fate raffreddare. Aggiungete anche l'uvetta strizzata.
    crema di mele e uvetta per sbriciolata cuor di mela
  • Preparate la sbriciolata mettendo la farina integrale in una ciotola piuttosto grande.
  • Unite al centro lo zucchero, il lievito, la buccia grattugiata del limone che avevate tenuto da parte, l'uovo e il latte.
  • Sciogliete il burro in un pentolino, fatelo intiepidire appena e unitelo a poco a poco al resto degli ingredienti, impastando con le mani e formando un impasto di briciole.
  • Imburrate e infarinate uno stampo apribile di 22 cm, io l'ho rivestito di carta da forno, e versate sul fondo una parte di impasto, schiacciandolo leggermente con le mani.
  • Versate una parte di crema di mele al centro, formate i bordi della torta con le briciole d'impasto, versate la crema rimasta.
  • Aggiungete le briciole d'impasto sulla superficie e decorate coi pinoli.
    sbriciolata cuor di mela da infornare
  • Cuocete la sbriciolata a 180° in forno statico per circa 45 minuti, regolandovi sempre con il vostro forno.
  • Sfornate la sbriciolata cuor di mela, fate raffreddare e servite.
    fetta di sbriciolata cuor di mela

Note

  • La sbriciolata cuor di mela si conserva per 4-5 giorni in luogo fresco e asciutto.
  • Se volete una torta più bassa potete diminuire la quantità di mele per la crema, diminuendo in proporzione anche gli altri ingredienti.
  • Potete regolarvi con la quantità di zucchero da aggiungere alla crema di mele, aumentando o diminuendo la quantità,  in base ai vostri gusti.
  • Potete aggiungere pinoli o noci spezzettate anche nella crema.
  • Altre ricette: Torta di mele con crema all'uva
sbriciolata cuor di mela
 

2 commenti su “SBRICIOLATA CUOR DI MELA”

    • Ciao Alessia, per la preparazione della Sbriciolata in generale puoi usare anche la farina bianca del tipo 00. Quando la preparo con questo tipo di farina io utilizzo le seguenti dosi:
      300 g farina 00
      100 g zucchero
      100 g burro fuso
      1 uovo
      16 g lievito per dolci (1 bustina)
      1 limone buccia grattugiata o 1 bustina di vanillina
      Buona preparazione e a presto ☺️

      Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta