Oggi vi lascio la ricetta della torta con farina di castagne e zucca. Un dolce facile da preparare che ho realizzato qualche giorno fa per consumare della zucca che mi era avanzata.
La ricetta è semplice, senza burro e non è necessario cuocere la zucca, infatti si utilizza cruda tagliata a cubetti e tritata insieme all’olio.
Il risultato è un dolce dalla consistenza morbida e umida, conferita appunto dalla zucca.
E’ buonissima da sola, accompagnata da panna montata o decorata con una ganache al cioccolato fondente.
Vi lascio alla ricetta della torta con farina di castagne e zucca e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta.

Torta con farina di castagne e zucca
Torta con zucca cruda e farina di castagne. Dosi per una tortiera da 22 cm
Ingredienti
- 220 g farina di castagne
- 50 g farina 00
- 200 g zucca pulita (io qualità violina)
- 70 g olio di semi
- 3 uova
- 120 g zucchero semolato
- 100 g latte
- 2 cucchiai succo d'arancia
- 10 g lievito per dolci
Istruzioni
- Tagliate la zucca a cubetti e tritatela nel mixer insieme all'olio fino ad ottenere una crema.
- Montate le uova con lo zucchero usando lo sbattitore, fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Unite la zucca tritata con l'olio di semi e mescolate.
- Unite il latte e il succo d'arancia.
- Aggiungete infine la farina di castagne, la farina 00 e il lievito.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 65 minuti, regolandovi in base al vostro forno e facendo la prova con uno stecchino.
- Sfornate la torta con farina di castagne e zucca, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta con farina di castagne e zucca si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco e asciutto.
- Altre ricette: Torta con amaretti




Scusa Claudia, ma la zucca la lavori a crudo?
Ciao Stefania! Si, cruda 🙂