
La torta di mele con farina integrale è solo l’ultima versione dei miei dolci con le mele che, si sa, non stancano mai.
La torta di mele è un classico per la colazione e la merenda e ognuno la prepara a modo suo. Ne esistono infinite versioni, con o senza burro, con mele tagliate finissime che si fondono nell’impasto (come questa torta di mele cremosa) o quelle classiche con tanti pezzi di mela sia all’interno che sopra (come questa torta di mele soffice).
La torta di mele alta e soffice piace sempre a tutti, allora perché non provare la versione integrale?
Visto che sono appena passate le feste e molti preferiscono mangiare qualcosa di più leggero e salutare ho preparato questa torta di mele con farina integrale, senza burro, con solo olio di semi e yogurt bianco.
Ho poi usato lo zucchero di canna al posto di quello bianco ma potete tranquillamente usare quello che preferite.
Questo dolce è l’ideale per una colazione gustosa ma leggera. E’ morbido e umido, con tanti pezzi di mela all’interno e in superficie. Ho aggiunto anche una manciata di mandorle che trovo ci stiano benissimo. Voi potete personalizzarla come preferite aggiungendo uvetta, gocce di cioccolato o altra frutta secca all’impasto.

Torta di mele con farina integrale
Ingredienti
- 240 g farina integrale
- 10 g fecola di patate
- 150 g zucchero di canna (+ 2 cucchiai per la superficie)
- 2 uova
- 125 g yogurt bianco intero
- 40 g olio di semi
- 50 g acqua
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 kg mele pulite
- qb mandorle pelate
Istruzioni
- In un'ampia ciotola montate a neve gli albumi.
- Aggiungete poi lo zucchero continuando a montare con il frullatore.
- Unite anche i tuorli continuando a mescolare.
- Unite a poco a poco la farina.
- Aggiungete la fecola, il lievito e lo yogurt e mescolate.
- Aggiungete infine l'olio e l'acqua.
- Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi.
- Tagliate una parte di mele a cubetti e aggiungetele all'impasto. Aggiungete anche un po' di mandorle.
- Imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 22 cm. Versateci l'impasto.
- Tagliate le restanti mele a fettine e distribuitele sulla superficie della torta. Decorate con altre mandorle e infine distribuite 2 cucchiai di zucchero di canna sulla superficie.
- Infornate a 180° in forno statico già caldo per circa 60-65 minuti.
- Sfornate la torta di mele con farina integrale e lasciatela raffreddare.
Note
- La torta di mele con farina integrale si conserva per qualche giorno sotto una campana di vetro.
- Potete sostituire le mandorle con altra frutta secca o aggiungere gocce di cioccolato o uvetta all'impasto.
- Se ti è piaciuta la torta di mele con farina integrale prova anche la Torta di cachi
- Altre torte con le mele: Torta di mele soffice, Torta di mele cremosa











Vorrei provare la crostata con crema all’arancia! Secondo me è una delicatessen, grazie! 🥧👏😋🙋♀️
Ciao Piera, è molto buona 🙂 grazie a te
Ciao! Con cosa posso sostituire lo zucchero per farlo più salutare?
Ciao Paulina, esistono diversi dolcificanti che possono sostituire lo zucchero come ad esempio la Stevia. Le proporzioni esatte per la sostituzione sono generalmente indicate sulla confezione del prodotto, ma è sempre consigliabile fare qualche prova per trovare la quantità giusta 😊
Cara Claudia, non ho potuto fare a meno di notare nelle sue ricette l’utilizzo dello stampo da 22 cm. Perché? In genere, almeno in passato, molte ricette di torte suggeriscono lo stampo da 24.
Qual è la differenza? Bisogna cambiare il dosaggio se lo stampo è più largo? Verrebbe pregiudicata la buona riuscita della torta?
Ciao Rosa, hai ragione, in passato si usava spesso lo stampo da 24, io usavo anche lo stampo da 26. La mia scelta dipende dal numero di persone per cui solitamente preparo i dolci ed anche per via del fatto che ne cucino molto spesso 😄
Ad ogni modo quando mi capita di usare uno stampo più grande aumento gli ingredienti in proporzione. Anche i tempi di cottura dovrebbero variare. Anche nel caso in cui decidessi di mantenere uguale la quantità degli ingredienti ti consiglio di regolarti coi tempi di cottura che dovrebbero cambiare leggermente. Ovviamente dipende dal tipo di ricetta ☺️ buona preparazione e a presto!