Le torte alle prugne sono tra le mie preferite e questa torta di ricotta e susine gialle è l’ultima che ho preparato. Un dolce alla frutta semplicissimo, genuino e molto soffice, con tante susine in superficie.
Questa torta di ricotta è facilissima da fare. Si prepara senza burro e la ricotta nell’impasto gli conferisce una consistenza morbida e compatta che la rende perfetta da inzuppare. Se volete renderla ancora più golosa potete tagliare qualche susina a pezzetti e aggiungerla anche nell’impasto, io le ho messe solo sopra.
Per realizzare questa torta potete usare le prugne o le susine che avete a disposizione, cercando di usare sempre frutta di stagione ben matura e dolce.

Torta di ricotta e susine gialle
Torta soffice preparata con l'aggiunta di ricotta nell'impasto. Stampo da 26 cm.
Ingredienti
- 280 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 250 g ricotta
- 40 g maizena o fecola di patate
- 2 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- 30 g olio di semi
- 30 g latte parzialmente scremato
- 400 g susine (circa 4)
Istruzioni
- In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Aggiungete la farina a più riprese insieme alla vanillina. Unite l'olio di semi e il latte e mescolate. Per ultimo aggiungete anche il lievito.
- Imburrate e infarinate uno stampo da 26 cm o rivestitelo di carta da forno e versateci l'impasto.
- Tagliate le susine a metà e privatele del nocciolo poi dividetele in spicchi piuttosto grandi e adagiateli sull'impasto.
- Fate cuocere la torta di ricotta e susine gialle a 180° in forno statico per circa 50 minuti, facendo la prova con lo stecchino per verificare la cottura.
Note
- Per questa torta potete usare sia le prugne che le susine, viola o gialle.
- Potete aggiungere pezzi di frutta anche nell'impasto.
- Se vi piacciono i dolci con le prugne provate anche la Torta di prugne soffice e la Torta di prugne con crumble.




