ZUCCOTTO DI PANDORO

fetta di zuccotto di pandoro con cacao

Lo zuccotto di pandoro è un dolce facile e veloce da preparare in ogni occasione. Un dessert buonissimo e molto scenografico da realizzare durante le festività natalizie e anche dopo, per consumare il pandoro avanzato.

Questo dolce si ispira al classico zuccotto fiorentino che viene realizzato con pan di spagna e crema di ricotta. In questo caso però, in sostituzione del pan di spagna, ho tagliato il pandoro a fette per creare il guscio del dolce e l’ho riempito con una crema al mascarpone. Il mascarpone con il pandoro sta che è una meraviglia ma potete farcirlo con quello che volete. Dalla crema di ricotta, alla crema di torrone o panna montata.

Per la copertura ho scelto la panna montata e una spolverata di cacao amaro ma potete sostituirla con semplice zucchero a velo. Se preferite invece renderlo ancora più goloso potete ricoprirlo con una ganache al cioccolato fondente.

Se avete un pandoro avanzato ancora da consumare non vi resta che provare lo zuccotto di pandoro e vedrete che lo preparerete ancora molte volte. Potete farlo e consumarlo anche in giornata ma se potete vi consiglio di prepararlo il giorno prima, come ho fatto io.

zuccotto di pandoro pervito

Zuccotto di pandoro

Zuccotto di pandoro con crema al mascarpone. Stampo da 20 cm.
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per lo zuccotto

  • 500 g pandoro circa
  • qb caffè

Per la crema al mascarpone

  • 500 g mascarpone
  • 4 g tuorli di uova medie (75 g circa)
  • 300 g latte
  • 80 g zucchero semolato
  • 25 g fecola di patate
  • 8 g colla di pesce (io Paneangeli)

Per la copertura

  • 250 ml panna fresca
  • 3 cucchiai zucchero semolato
  • qb cacao amaro

Istruzioni
 

  • Per preparare lo zuccotto di pandoro per prima cosa preparate la crema. Scaldate il latte in una pentola, sul fornello.
  • A parte, in una ciotola, mescolate i tuorli con o zucchero. Unite la fecola e mescolate.
  • Aggiungete una parte di latte caldo, a poco a poco.
  • Trasferite il composto insieme al latte rimasto, all'interno della pentola, e cuocete sempre mescolando fino a far addensare la crema. Appena la crema diventa densa, spostatela dal fornello e fate raffreddare.
  • Unite il mascarpone fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda.
  • Prendete il pandoro e tagliate della fette orizzontali partendo dalla base, più larga. Tagliate una prima fettina sottile e scartatela.
  • Se utilizzate uno stampo da 20 cm come il mio vi serviranno 4 fette di 1-2 cm, e una fetta più sottile che servirà come strato all'interno dello zuccotto.
  • Rivestite lo stampo per zuccotto con della pellicola trasparente. Mettete la prima fetta, intera, sul fondo dello stampo (o della zuppiera).
  • Prendete altre due fette e tagliatele prima a metà, poi di nuovo a metà.
    preparazione dello zuccotto di pandoro
  • Appoggiatele sui bordi sovrapponendole leggermente se necessario.
    zuccotto di pandoro da farcire
  • Bagnate leggermente il pandoro con il caffè.
    zuccotto di pandoro con caffè
  • Strizzate i fogli di colla di pesce e scioglieteli per qualche secondo, in un pentolino a fiamma bassa. Aggiungete la colla di pesce sciolta ad una piccola parte di crema, mescolate velocemente e unitela alla restante crema.
  • Riempite lo zuccotto con una parte di crema al mascarpone poi prendete la fetta più sottile e fate uno strato.
    zuccotto di pandoro ripieno
  • Bagnate anche questa con il caffè.
    preparazione dello zuccotto di pandoro
  • Versate la restante parte di mascarpone e poi chiudete lo zuccotto con l'ultima fetta.
    zuccotto di pandoro preparato
  • Sigillate con altra pellicola trasparente e mettete in frigo almeno 4-5 ore. Io l'ho lasciato fino al giorno dopo.
    zuccotto di pandoro ricetta
  • Montate la panna con le fruste e aggiungete 3 cucchiai di zucchero.
    copertura dello zuccotto di pandoro
  • Rovesciate lo zuccotto su un piatto da portata.
    zuccotto di pandoro da ricoprire
  • Ricopritelo con la panna montata.
    zuccotto di pandoro ricoperto
  • Decorate poi con cacao amaro.
    fetta di zuccotto di pandoro con cacao

Note

fetta di zuccotto di pandoro

Lascia un commento

Vota la ricetta