La torta versata con confettura e mirtilli è un dolce davvero buono realizzato con un impasto sofficissimo e un ripieno di mirtilli e confettura.
La ricetta è molto semplice e prevede di cuocere la torta in due fasi: si cuoce una prima parte di impasto, si aggiunge il ripieno e l’impasto rimasto e si termina la cottura.
Il risultato è un dolce buonissimo dalla consistenza morbida e leggera con un ripieno cremoso che non scende sul fondo.
In realtà potete prepararla con il ripieno che preferite: crema, crema alle nocciole, sul mio blog trovate anche la versione con la crema al latte a questo link.
Questa versione a me è piaciuta davvero tanto. L’ho preparata usando mirtilli surgelati che avevo a casa e la confettura di mirtilli rossi.
Vi lascio alla ricetta della torta versata con confettura e mirtilli, provatela, sono sicura che vi piacerà!

Torta versata con confettura e mirtilli
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 175 g zucchero semolato
- 25 g fecola di patate
- 3 uova
- 125 g olio di semi
- 50 g acqua
- 40 g latte
- 1 bustina lievito per dolci (16 g)
- qb aroma di vaniglia
Per il ripieno
- 100 g confettura mirtilli rossi
- 150 g mirtilli surgelati
- 60 g zucchero
- 50 g acqua
Istruzioni
- Per preparare la torta versata con confettura e mirtilli, per prima cosa mettete i mirtilli in un pentolino insieme all'acqua e allo zucchero e cuocete a fiamma bassa per 10-15 minuti sempre mescolando fino ad ottenere un composto non troppo liquido.
- Fate intiepidire.
- Nel frattempo montate le uova con lo zucchero per qualche minuto usando lo sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Unite l'olio.
- Unite l'acqua e il latte e mescolate.
- Aggiungete la farina, la fecola e l'aroma di vaniglia.
- Unite infine il lievito.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm e versateci metà impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 20 minuti.
- Nel frattempo unite la confettura ai mirtilli.
- Trascorsi 20 minuti, estraete dal forno la torta versata e mettete al centro il ripieno ai mirtilli, cercando di non andare troppo vicino ai bordi dello stampo.
- Aggiungete l'impasto rimasto, riempiendo prima i bordi, poi coprendo tutta la superficie.
- Terminate la cottura per altri 35 minuti, regolandovi sempre con il vostro forno e facendo la prova con uno stecchino.
- Sfornate la torta versata con confettura e mirtilli.
- Fate raffreddare e servite con zucchero a velo.
Note
- La torta versata con confettura e mirtilli si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco e asciutto.
- Altre ricette: Torta al succo d'uva









Bellissima idea, è quella che cercavo.Replico molte tue ricette.Un saluto dalla Puglia 😘
Ciao, grazie mille! 🙂
È una delle mie torte preferite.e piace molto a chi ama i dolci che non sono eccessivamente…dolci
Felicissima che ti piaccia così tanto e grazie per il tuo commento 😊
ci provo e dopo vi faccio sapere
🙌🏻