Oggi vi lascio la ricetta dei muffin mimosa. Soffici dolcetti ripieni di crema al limone e decorati in superficie con le briciole per creare l’effetto della mimosa. Una ricetta semplice da preparare in occasione dell’8 marzo.
Tra l’altro sul mio blog trovate anche la torta mimosa nella versione al cioccolato.
Questi dolcetti sono molto carini e si reparano velocemente. Io li ho farciti con crema al limone a cui potete aggiungere un po’ di panna montata se volete una crema più delicata.
Se non volete cimentarvi nella preparazione della classica torta mimosa e cercate un dolce facile e veloce da preparare, provate i miei muffin mimosa.

Muffin mimosa
Muffin mimosa con crema al limone. Dosi per 7 muffin
Ingredienti
Per i muffin
- 170 g farina 00
- 155 g zucchero
- 60 g olio di semi
- 2 uova grandi
- 1 limone buccia grattugiata o aroma di vaniglia
- 120 g latte
- 7 g lievito per dolci
Per la crema
- 350 g latte
- 2 tuorli
- 80-90 g zucchero
- 30 g farina
- 1 limone buccia
Istruzioni
- Per preparare i muffin mimosa mettete la farina, lo zucchero, il lievito in una ciotola e mescolate.
- A parte mescolate le uova con il latte, l'olio di semi e la buccia grattugiata di limone (o altro aroma scelto).
- Unite gli ingredienti in una sola ciotola e mescolate per amalgamare.
- Imburrate e infarinate gli stampini per muffin (io ho usato quelli usa e getta) e riempiteli per 2/3 con l'impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 25-30 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno.
- Sfornate i muffin e fateli raffreddare.
- Preparate la crema. Mescolate i tuorli con lo zucchero, unite poi la farina.
- Aggiungete il latte a poco a poco e sempre mescolando.
- Trasferite il composto in un pentolino, aggiungete la buccia del limone e cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando. Appena la crema inizia a bollire spegnete il fornello, fate raffreddare ed eliminate la buccia del limone.
- Tagliate la cupoletta dei muffin. Scavate l'interno con l'aiuto di un coltello o un cucchiaio, sbriciolatelo e mettetelo da parte.
- Riempite i muffin con la crema e richiudete con la cupoletta.
- Mettete un po' di crema anche sulla superficie dei muffin e terminate decorando con le briciole che avevate tenuto da parte.
- Servite i muffin mimosa con zucchero a velo in superficie.
Note
- I muffin mimosa si conservano un paio di giorni in frigorifero.
- Se volete un ripieno più delicato potete aggiungete panna montata alla crema al limone.
- Altre ricette: torta mimosa al cioccolato





Ciao volendone fare di più basta raddoppiare la dose?Cmq bellissimi 😋
Certo puoi raddoppiare la dose. Grazie mille 🙂
Ciao, complimenti sono meravigliosi 🤩posso sapere che fiorellino hai usato per la decorazione? Grazie 😊
Ciao Aurelia grazie mille per il commento ☺️ ho usato un fiorellino non commestibile, la foto mi è sembrata così carina che non ho potuto non metterla 😁
Sono neravigluosi, complimenti
Grazie mille Pina ☺️
Ciao Claudia. ho provato questi Muffin per i miei bambini. Sono eccezionali e si mantengono umidi e soffici anche per due/tre giorni. Sono ottimi. grazie mille!!!
Ottimo! Grazie mille a te! 🙂
Sono super buoni mi dispiace averli provati solo adesso cmq sono deliziosi grazie mille😊
Grazie mille a te Sonia ☺️
Salve vorrei provare a farli ma nn ho le uova grandi ho le medie ne devo mettere una in più grazie
Ciao Sofia, se non hai le uova grandi puoi anche usare due uova medie 🙂
Ciao, è possibile sostituire l’olio con il burro? Nel caso, con quale dose?
Ciao Ilenia ☺️ generalmente per sostituire l’olio con il burro nei dolci si usa un quantitativo di olio che corrisponde al 20% in meno rispetto alla quantità di burro. In questa ricetta dovresti usare 75 g di burro. Tuttavia questa sostituzione non è sempre consigliata in tutte le ricette di dolci, potrebbe influire sulla consistenza e sul risultato finale 😊
Salve , volevo sapere se si devono tenere in frigo dopo fatti oppure si mantengono a temperatura ambiente ?
Ciao, se li consumi entro qualche ora puoi tenerli fuori dal frigo. In caso contrario, contenendo la crema, vanno conservati in frigorifero 🙂
Buongiorno i contenitori di alluminio vanno bene per i muffin, grazie
Ciao Rita, si io ho usato quelli di alluminio 😊