Oggi vi lascio la ricetta della crostata integrale con crema alle fragole. Un dolce semplice e buono preparato con una pasta frolla integrale morbida e un ripieno di crema al latte e fragole.
La ricetta è facile e il risultato è una torta fresca dal gusto fruttato di fragole e dalla consistenza morbida e cremosa. L’ideale a colazione o come dessert a fine pasto.
Io ho aggiunto alla crema al latte e fragole, l’aroma alla vaniglia e la buccia grattugiata di mezzo limone. Potete sostituirli con gli aromi che preferite.
Vi lascio alla ricetta della crostata integrale con crema alle fragole, semplice e buona. Fatemi sapere se la provate.

Crostata integrale con crema alle fragole
Crostata con farina integrale e ripieno di crema al latte e fragole. Dosi per una tortiera da 25 cm.
Ingredienti
Per la crostata
- 330 g farina integrale (+ qb per stendere l'impasto)
- 120 g zucchero
- 60 g burro
- 2 uova piccole
- 8 g lievito per dolci
Per la crema alle fragole
- 600 g latte
- 90 g farina
- 150 g zucchero
- qb aroma di vaniglia
- 200 g fragole
- qb buccia di limone grattugiata
Istruzioni
- Per preparare la crostata integrale con crema alle fragole per prima cosa preparate la crema.
- Mescolate lo zucchero con la farina e unite a poco a poco il latte, mescolando. Aggiungete anche l'aroma alla vaniglia e trasferite il composto in un pentolino. Cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando, fino a quando la crema non accenna a bollire.
- Spegnete il fornello e lasciate intiepidire.
- Lavate bene le fragole e tagliatele in piccoli pezzi.
- Frullatele fino ad ottenere una purea e unitela alla crema al latte. Aggiungete a piacere anche la buccia di limone grattugiata.
- Preparate la pasta frolla.
- In una ciotola capiente mettete la farina, lo zucchero e il lievito. Unite le uova e il burro a pezzetti e impastate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Rivestitelo di pellicola e mettetelo in frigo 30 minuti.
- Stendete l'impasto per formare la base della crostata, aiutandovi se necessario con un po' di farina. Tenete una parte di impasto per formare le strisce.
- Imburrate e infarinate uno stampo per crostata di 25 cm di diametro rivestitelo con la pasta frolla.
- Bucherellate il fondo della crostata con una forchetta e versateci la crema al latte e fragole.
- Formate le strisce e usatele per decorare la crostata.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 45 minuti. I primi 20 minuti nel ripiano basso del forno poi trasferite la crostata nel ripiano centrale e proseguite la cottura per 20-25 minuti.
- Sfornate la crostata integrale con crema alle fragole, fate raffreddare e servite.
Note
- La crostata integrale con crema alle fragole si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco.
- Altre ricette: crostata di ricotta al limone






Buonissima ricetta 😍😍 Ma la pastafrolla non va messa in frigo?
Si, ho aggiornato la ricetta. Grazie Mariangela 🙂
L ho appena sfornata ed è venuta oltre che bellissima è anche buonissima.. ottima ricetta anche mischiando la farina con la farina 00.
Grazie
Grazie mille a te 🙂