Oggi vi lascio la ricetta della torta pesche e noci. Un dolce soffice preparato con noci tritate nell’impasto e con tante fettine di pesca in superficie.
La ricetta è molto semplice. Come per le altre varianti di questa torta (torta noci e cioccolato, torta more e nocciole, torta mandorle e ciliegie, torta pistacchio e lamponi) basta mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio o con una spatola, versare nello stampo, decorare la superficie e infornare.
Ho aggiunto all’impasto un cucchiaio di nocino. Se non lo avete o non lo gradite potete sostituirlo con altro liquore a scelta o con un cucchiaio di latte.
Se avete delle noci da consumare o vi piace l’abbinamento provate la mia torta pesche e noci e fatemi sapere.

Torta pesche e noci
Torta soffice alle noci con pesche noci in superficie. Dosi per una tortiera da 22 cm.
Ingredienti
- 270 g farina 00
- 150 g zucchero + 1 cucchiaio per la superficie
- 2 uova
- 150 g olio di semi
- 16 g lievito
- 100 g noci sgusciate
- 1 o 2 pesche
- 50 g latte
- 1 cucchiaio Nocino facoltativo
Istruzioni
- Per preparare la torta pesche e noci iniziate tritando 100 g di noci già sgusciate fino a ridurle in polvere. Mettetele da parte.
- In una ciotola grande mettete le uova, l'olio di semi e il latte e mescolate. Aggiungete anche il liquore (potete sostituire il nocino con altro liquore o un cucchiaio di latte in più)
- Aggiungete la farina, le noci tritate, lo zucchero, il lievito per dolci.
- Mescolate con un cucchiaio o con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo da 22 cm e versateci l'impasto.
- Decorate la superficie della torta con fettine di pesca tagliate abbastanza sottili e cercando di non metterle troppo fitte (io le ho sbucciate). Distribuite sulla superficie un cucchiaio di zucchero.
- Infornate in forno statico a 180° gradi. Cuocete per circa 60 minuti.
- Se dopo i primi 45 minuti vedete che la torta diventa troppo scura, copritela con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.
- Controllate comunque la cottura regolandovi sempre con il vostro forno e fate la prova con uno stecchino prima di sfornarla.
- Sfornate la torta pesche e noci, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta pesche e noci si conserva per alcuni giorni in luogo fresco e asciutto
- Potete sostituire il nocino con altro liquore a scelta o con un cucchiaio di latte.
- Altre ricette: torta nocciole e more



