La torta di pere con farina integrale è un dolce semplice e davvero buono, dalla consistenza morbida e umida. Perfetta a colazione o per merenda insieme a una tazza di latte o di tè.
Avevo due pere Williams abbastanza mature così ho pensato subito di farci questa torta al profumo di limone. E’ senza burro, con farina integrale e zucchero di canna integrale.
La ricetta è semplicissima: basta mescolare le polveri con una spatola o un cucchiaio, unire poi uova, olio e latte e la torta è pronta per essere decorata con le pere e infornata. Non serve quindi lo sbattitore ma una spatola e una sola ciotola.
Se vi piacciono i dolci con la farina integrale provate la mia torta di pere con farina integrale e fatemi sapere se vi è piaciuta.

Torta di pere con farina integrale
Torta di pere integrale. Dosi per uno stampo da 22 cm
Ingredienti
- 350 g farina integrale
- 180 g zucchero di canna integrale (io marchio Coop) + qb per la superficie
- 150 g olio di semi
- 3 uova grandi
- 180 g latte
- 10 g lievito per dolci
- 1 limone
- 2 pere piccole
Istruzioni
- Per preparare la torta di pere con farina integrale per prima cosa grattugiate la buccia del limone e tenetela da parte.
- Sbucciate le pere, tagliatele a fette sottili e mettetele in una ciotola con il succo del limone. Tenete da parte.
- Preparate la torta, mescolando la farina, lo zucchero, il lievito e la buccia grattugiata del limone.
- Aggiungete le uova, l'olio e il latte, mescolando per ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate e infarinate, o rivestite di carta da forno, uno stampo da 22 cm.
- Versate l'impasto nello stampo e decorate con le fettine di pera, disponendole leggermente distanziate.
- Spolverate la superficie con poco zucchero di canna integrale e infornate.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 60-65 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno e fate la prova cottura con uno stecchino.
- Sfornate la torta di pere con farina integrale.
- Fate raffreddare e servite.
Note
- La torta di pere con farina integrale si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco e asciutto.
- Altre ricette: torta di pere e mandorle





Che tipo di pere è meglio utilizzare?
Io ho usato le pere williams 🙂