Oggi vi lascio la ricetta della torta integrale con gocce di cioccolato, un dolce per la colazione e la merenda.
E’ preparata con farina integrale e zucchero di canna integrale ed è senza burro.
La consistenza è morbida, umida e compatta. Si prepara in pochi minuti, senza usare lo sbattitore. Basterà infatti una ciotola e un cucchiaio o una frusta.
Ho aggiunto all’impasto la buccia grattugiata di un’arancia che potete sostituire con aroma alla vaniglia o altro in base ai vostri gusti.
La torta integrale con gocce di cioccolato fondente è davvero gustosa, perfetta da inzuppare nel latte e semplicissima da preparare.

Torta integrale con gocce di cioccolato
Torta morbida con farina integrale e zucchero di canna integrale. Dosi per uno stampo da 22 cm
Ingredienti
- 350 g farina integrale
- 180 g zucchero di canna integrale (io marchio Coop)
- 3 uova grandi
- 170 g olio di semi di arachidi
- 190 g latte
- 10 g lievito per dolci
- 110 g gocce di cioccolato fondente
- 1 arancia buccia grattugiata
- 1 cucchiaino cacao amaro (5 g)
Istruzioni
- Per preparare la torta integrale con gocce di cioccolato mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il cacao amaro, il lievito per dolci e la buccia grattugiata di un'arancia. Mescolate.
- Aggiungete le uova, l'olio di semi e il latte e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
- Aggiungete una parte di gocce di cioccolato, circa 80 g.
- Rivestite di carta da forno uno stampo di 22 cm e versateci l'impasto. Aggiungete sulla superficie le gocce di cioccolato avanzate.
- Cuocete nel ripiano basso del forno, in modalità statica a 170° per circa 60-65 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno e fate la prova cottura con uno stecchino.
- Sfornate la torta integrale con gocce di cioccolato fondente, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta integrale con gocce di cioccolato si conserva in luogo fresco e asciutto per 3-4 giorni.
- Altre ricette: Torta integrale alle pere


Ciao, ricetta bellissima! Posso sostituire l’olio di semi di arachidi con olio extravergine di oliva? Grazie mille!
Grazie mille Francesca ☺️ l’olio extravergine ha un gusto un pò più forte ma puoi usarlo 😊
Ma la seconda parte di gocce quando andrebbe aggiunta?
Hai ragione Vale, ho corretto la ricetta. La seconda parte di gocce di cioccolato va aggiunta sull’impasto prima di infornarlo 😊