PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO

fette di plumcake con gocce di cioccolato

Oggi vi lascio la ricetta per preparare il plumcake con gocce di cioccolato, un dolce soffice per la colazione.

La ricetta è come sempre facilissima, si mescola tutto con un cucchiaio, si aggiungono le gocce di cioccolato e il plumcake è pronto da infornare.

Se vi piacciono i plumcake, sul mio blog trovare numerose ricette: al cacao, ai semi di papavero, alla ricotta, al cioccolato bianco.

Se cercate un dolce per la colazione soffice e goloso, provate il mio plumcake con gocce di cioccolato e fatemi sapere se vi è piaciuto.

plumcake con gocce di cioccolato

Plumcake con gocce di cioccolato

Plumcake soffice al profumo d’arancia con gocce di cioccolato fondente. Dosi per uno stampo di grandezza media da 25 cm.
5 from 1 vote
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 260 g farina 00
  • 130 g zucchero
  • 2 uova (100 g circa)
  • 130 g olio di semi d’arachide
  • 140 g latte
  • 10 g lievito per dolci
  • 80 g gocce di cioccolato fondente
  • 1 arancia buccia grattugiata

Istruzioni
 

  • Per preparare il plumcake con gocce di cioccolato per prima cosa mescolate la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata di un’arancia e il lievito in una ciotola capiente.
  • Aggiungete le uova e l’olio, mescolando. Unite infine il latte e una parte di gocce di cioccolato fondente (circa 60 g).
  • Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo per plumcake di circa 25 cm.
  • Decorate la superficie con le gocce di cioccolato rimaste.
  • Cuocete in forno statico a 180° per circa 45 minuti, regolandovi sempre con il vostro forno e verificando la cottura con uno stecchino.
  • Sfornate il plumcake con gocce di cioccolato, fate raffreddare e servite.
    plumcake con gocce di cioccolato fondente

Note

 
plumcake con gocce di cioccolato sfornato
  • In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
 

4 commenti su “PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO”

  1. Ciao Claudia,la tua ricetta l’ ho usata già diverse volte ed è davvero buonissima,io però la prima volta ho apportato delle varianti. Senza stravolgere le dosi ho aggiunto dello yogurt bianco vanigliato e nocciole tritate che ho rimesso sulla superficie. Poi ho messo qualche cucchiaiata di Nutella nella parte centrale facendola mischiare. Devo dire che è uscita stra golosa, bella umida ed è andata a ruba.con il mio forno la tengo a 160° altrimenti la brucio. Complimenti a te e buona fortuna con il tuo blog😘

    Rispondi
  2. 5 stars
    Ciao Claudia ho fatto oggi questa tua ricetta l’impasto e buono ora bisogna vedere se esce anche ben cotta senza fare danni xké ultimamente il mio forno nn mi sta tanto comportando infatti ho messo 180 x 35 gradi se serve qualche minuto in più lo aggiungo

    Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta