La sbriciolata al caffè è una torta deliziosa, perfetta da servire per merenda o come dessert, facile e veloce da preparare.
Si tratta di un dolce versatile, formato da un guscio croccante e friabile e un ripieno cremoso. L’impasto si prepara in pochi minuti, impastando velocemente tutti gli ingredienti con le mani e il ripieno è una semplice crema pasticcera al caffè.
Sul mio blog trovate altre ricette di crostata sbriciolata come la sbriciolata cuor di mela o la sbriciolata con i datteri. Potete prepararla in mille varianti. Se provate la mia, al caffè, fatemi sapere se vi è piaciuta.

Sbriciolata al caffè
Crostata sbriciolata al caffè. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Ingredienti
Per la crostata
- 300 g farina 00
- 100 g zucchero semolato
- 100 g burro fuso
- 1 uovo medio
- 16 g lievito per dolci (1 bustina)
- 2 cucchiai latte 25 g
- 10 g caffè solubile
Per la crema
- 450 g latte perzialmente scremato
- 120 g caffè espresso
- 4 tuorli 70 g circa
- 130 g zucchero
- 60 g farina
Istruzioni
- Per preparare la sbriciolata al caffè, per prima cosa preparate la crema.
- Mescolate i tuorli con lo zucchero e unite poi la farina.
- Aggiungete il latte a poco a poco, mescolando per non creare grumi.
- Unite anche il caffè. Trasferite il composto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa mescolando di continuo fino a far addensare la crema.
- Appena la crema accenna a bollire, spegnete il fornello e fate raffreddare.
- Preparate la base della sbriciolata. Mescolate il latte a temperatura ambiente con il caffè solubile e tenetelo da parte.
- Mettete la farina in una ciotola capiente insieme allo zucchero e al lievito.
- Unite l'uovo, il caffè disciolto nel latte e il burro fuso, a filo, iniziando ad impastare con le mani.
- Formate un impasto sbriciolato.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo apribile da 22 cm.
- Distribuite una parte di impasto sul fondo dello stampo, schiacciandolo leggermente per formare la base e i bordi.
- Versate la crema al centro e terminate con l'impasto rimasto, sbriciolandolo con le mani, sulla superficie.
- Cuocete la sbriciolata nel ripiano basso del forno, a 180° in modalità statica, per circa 45 minuti. Verificate la cottura e regolatevi sempre con il vostro forno.
- Sfornate la sbriciolata al caffè, fate raffreddare e servite.
Note
- La sbriciolata al caffè si conserva in luogo fresco per 2-3 giorni.
- Altre ricette: sbriciolata cuor di mela


Hola Claudia tus recetas son una delicia. Como hago para entrar a esta pagina pero en español? agradezco de antemano tu ayuda .
Ciao Gisela 🙂 Purtroppo al momento non è possibile tradurre le pagine del blog. Hai provato ad usare Google Transiate?