TORTA ALL’UVA FRAGOLA SOFFICE E PROFUMATA

La ricetta di oggi è quella della torta all’uva fragola: un dolce sofficissimo, leggero e profumato, senza burro, con poco olio, poco zucchero e tanti dolcissimi acini di uva fragola in superficie.
In giardino ho una grande vite che ogni anno, tra settembre e ottobre, mi regala abbondanti grappoli di uva fragola. È una varietà che mi è sempre rimasta nel cuore: mi ricorda l’infanzia, quando la raccoglievo da una pianta “selvatica” che cresceva vicino casa. Così, appena ho avuto un giardino tutto mio, ho voluto subito piantarne una. La posizione soleggiata fa il resto: la vite cresce rigogliosa e ogni anno riempie la casa del profumo intenso dell’uva matura. Ne uso quanta più posso in tante ricette, anche se spesso finisce in un attimo, perché è così buona che sparisce subito!
DOLCI CON L’UVA: LA RICETTA CASALINGA FACILE E VELOCE
La ricetta di questa torta all’uva fragola è molto semplice e per preparare l’impasto bastano davvero 5 minuti. Potete realizzare un dolce alto e soffice come ho fatto io. Oppure, usando uno stampo più grande, potete realizzare una simil focaccia dolce, più bassa, aggiungendo un quantitativo maggiore di uva.
Scegliete in base ai vostri gusti. Nel caso in cui decideste di variare la dimensione dello stampo, però, vi consiglio di regolarvi col vostro forno per i tempi di cottura poiché rispetto a quelli da me indicati potrebbero cambiare.
Per la preparazione vi basteranno pochi e semplici ingredienti. I classici: farina, uova, zucchero, olio, latte e lievito e naturalmente qualche grappolo di uva fragola dolce e matura.
DOLCI CON LA FRUTTA PER TUTTI I GUSTI
Vi piacciono i dolci soffici con la frutta? Siete nel posto giusto. Sul mio blog potete trovare numerose ricette di dolci con le mele, pere, prugne, per tutti i gusti e in base alla stagione.
Se siete alla ricerca di idee sfiziose per utilizzare l’uva in cucina, vi consiglio di dare un’occhiata anche a queste ricette: Torta di mele e uva, Crostata di mele con crema all’uva, Sbriciolata con cuore di crema all’uva, Focaccia con uva bianca.
E se invece cercate un dolce semplice e genuino con l’uva fragola, perfetto per la colazione, la merenda o anche come dessert, vi invito a provare la mia torta all’uva fragola: soffice, profumata e irresistibile. Sono sicura che vi conquisterà!

Torta all’uva fragola
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 145 g zucchero
- 1 uovo medio
- 60 g olio di semi di girasole
- 310 g latte
- 16 g lievito per dolci (una bustina)
- 500 g uva fragola
- 50 g zucchero per la superficie
Istruzioni
- Per preparare la torta all’uva fragola mettete la farina in una ciotola capiente.
- Unite lo zucchero e il lievito e mesolate.
- Aggiungete l’olio, il latte e l’uovo e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
- Rivestite di carta da forno uno stampo rettangolare di 24 x 30 cm e versateci l’impasto.
- Disponete sulla superficie gli acini di uva fragola precedentemente lavata.
- Cospargete sulla superficie un po’ di zucchero semolato e infornate.
- Cuocete la torta di uva fragola in forno statico a 180° per circa 55 minuti, controllando la cottura e regolandovi sempre con il vostro forno.
- Sfornate la torta all’uva fragola, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta all’uva fragola si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco.
- Altre ricette: Schiacciata all’uva


Hola Claudia
probaré hacerla con frambuesas, aún no es tiempo de uva 🍇 (Chile)
Se ve maravillosa tu receta
Ciao Viviana, ottima idea! Grazie mille 😊