Amanti dei dolci soffici per la colazione questa ricetta è per voi. Oggi vi lascio la ricetta del plumcake alla panna. L’ho preparato qualche giorno fa per consumare un pacchetto di panna da montare che avevo in dispensa. Il risultato è stato un dolce sofficissimo e leggero, dal gusto delicato: davvero speciale!
Questo dolce è l’ideale per la colazione, perfetto con un velo di marmellata o crema alle nocciole in superficie oppure da solo, insieme a una tazza di latte.
La ricetta del plumcake alla panna è davvero semplicissima e per preparare l’impasto vi basteranno solo 15 minuti. Potete sostituire l’aroma alla vaniglia con la buccia grattugiata di limone o di arancia. Provatelo, sono sicura che vi piacerà.

Plumcake alla panna
Plumcake soffice con panna nell'impasto. Dosi per uno stampo medio da 25 cm.
Ingredienti
- 230 g farina 00
- 130 g zucchero
- 2 uova medie
- 240 g panna fresca da montare
- 100 g latte
- 13 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
- Per preparare il plumcake alla panna mettete la farina in una ciotola capiente ed unite zucchero, lievito e aroma alla vaniglia. Mescolate.
- Aggiungete le uova, la panna liquida ed il latte e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo per plumcake di grandezza media (25 cm) e versateci l'impasto.
- Cuocete in forno già caldo a 180° in modalità statica per circa 45-50 minuti regolandovi sempre con il vostro forno per i tempi e controllando la cottura con uno stecchino.
- Sfornate il plumcake alla panna, fate raffreddare e servite.
Note
- Cerchi uno stampo per plumcake?Qui trovi il mio
- Il Plumcake alla panna si conserva per diversi giorni in un contenitore, in luogo fresco.
- Altre ricette: Plumcake integrale con cioccolato, noci e uvetta
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Ciao Claudia :).
Dai passaggi che descrivi, vedo che non monti le uova, giusto?
Inoltre, i tuoi dolci (inclusi i muffin) sono sempre molto chiari.
Come fai ad ottenere questo risultato? Li copri? o li cuoci ad una temperatura più bassa?
Grazie,
Elisabetta
Ciao Elisabetta, esatto, in questa ricetta non ho montato le uova ma ho semplicemente aggiunto gli ingredienti liquidi agli ingredienti in polvere 😊 Temperatura e tempi di cottura indicati in qualsiasi mia ricetta sono esattamente quelli che ho utilizzato io per prepararla. Il fatto che le foto risultino chiare può essere dovuto talvolta alla luminosità della fotografia. A volte invece, se vedo che il dolce tende a diventare troppo scuro nonostante non sia ancora cotto, lo copro per evitare che si abbronzi troppo. Solitamente però lo indico nei passaggi della ricetta. Infine, se vedi che il dolce diventa molto scuro anche se non ha raggiunto i tempi da me indicati, non è detto che non sia cotto: i tempi possono variare da forno a forno e anche l’abbronzatura del dolce ☺️ Spero di esserti stata d’aiuto, a presto!