FOCACCIA CON MIELE, CIOCCOLATO E CILIEGIE CANDITE

FOCACCIA CON MIELE, CIOCCOLATO E CILIEGIE CANDITE: PANE DOLCE CASALIGNO

Oggi una ricetta un po’ diversa dal solito, quella della focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite. Mi piace molto preparare focacce con aggiunta di ingredienti dolci. Quando si parla di cucina facile e casereccia fatta di ingredienti semplici e preparazioni veloci, ci sono io. In questo caso un impasto soffice e leggero arricchito con golose scaglie di cioccolato fondente, spezzettato grossolanamente e tante ciliegine candite che donano una nota di dolcezza, insieme al miele.

focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite

RICETTA SEMPLICE PER OGNI OCCASIONE

La ricetta della focaccia dolce, o meglio, della focaccia arricchita con ingredienti dolci, la trovo molto versatile e adatta per essere servita in svariate occasioni. Potete tagliarla a quadretti e servirla in un buffet o per concludere in dolcezza un aperitivo. Io la trovo perfetta anche come dessert per una cena in compagnia, personalizzandola con gli ingredienti che preferite, più o meno dolci.

IDEE E CONSIGLI DI PREPARAZIONE

Per preparare la vostra focaccia potete scegliere un frutto a vostro piacimento: ad esempio pere, mele, pesche, frutti di bosco, sempre ben maturi. E abbinare cioccolato bianco, fondente, al latte, in base ai vostri gusti. Se volete conferire maggiore dolcezza usate la vostra confettura preferita o una crema spalmabile alle nocciole.

Per donare croccantezza potete distribuire sulla superficie anche mandorle, noci, nocciole o semi oleosi.

Qualche suggerimento? Io vi consiglierei di provare con pere, miele e caprino. Frutti di bosco, mandorle e cioccolato bianco. Pesche, cioccolato bianco e amaretti. Fragole e cioccolato fondente. Gli abbinamenti sono davvero infiniti e potrete sicuramente trovare la combinazione che fa al caso vostro e all’occasione per cui la state preparando.

ALTRE RICETTE

Sul mio blog potete trovare anche la ricetta della focaccia integrale con le mele.

Ora vi lascio al procedimento della mia focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite e aspetto i vostri commenti 🙂

focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite

Focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite

Focaccia soffice con miele, cioccolato e ciliegie candite in superficie. Dosi per uno stampo da 23 x 27 cm.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 270 g farina 0
  • 50 g acqua
  • 100 g latte
  • 20 g olio
  • 6 g lievito di birra
  • 2 g sale
  • 30 g miele
  • qb ciliegie candite
  • 65 g cioccolato fondente in pezzi o gocce

Istruzioni
 

  • Per preparare la focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite per prima cosa preparate l’impasto per la focaccia.
  • Versate l’acqua nella ciotola della planetaria (potete impastare anche a mano). Unite anche il latte e il lievito e mescolate per farlo sciogliere.
  • Versate metà della farina nella ciotola e cominciate ad impastare col gancio a foglia. Unite l’olio e il sale.
  • Aggiungete infine la farina rimasta e impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e fate riposare 30 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario prelevate l’impasto dalla ciotola (aiutandovi, se necessario, con poca farina) e trasferitelo nella teglia unta d’olio. Stendetelo con le mani.
  • Decorate con il miele, le gocce di cioccolato fondente e le ciliegie candite.
  • Coprite nuovamente con il canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore abbondanti).
  • Accendete il forno statico a 200° e infornate per circa 20-25 minuti regolandovi sempre con il vostro forno per i tempi di cottura.
  • Sfornate la focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite, fate raffreddare e servite.
    focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite servita

Note

  • La focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite si conserva per un paio di giorni.
  • Altre ricette: focaccia con mele e noci
 
tranci di focaccia con miele, cioccolato e ciliegie candite

Lascia un commento

Vota la ricetta