PANINI DI PASTA DURA

PANINI DI PASTA DURA: RICETTA CASALINGA SEMPLICE E VELOCE

Vogliamo parlare della soddisfazione nel preparare il pane fatto in casa? Oggi vi lascio la ricetta per preparare dei buonissimi panini di pasta dura. Si tratta di una ricetta che realizzo da anni, per ottenere dei panini morbidissimi all’interno e croccanti in superficie. La preparazione è molto semplice e sorprendono sempre tutti per la bellezza e la bontà.

panini di pasta dura sfornati

PANE FATTO IN CASA COME QUELLO DEL PANIFICIO

Il pane fatto in casa ha il sapore delle cose semplici: pochi ingredienti, tanta soddisfazione, per chi lo prepara e per chi lo gusta. Esistono infinite varianti, con lievitazioni più o meno lunghe: è un’arte che mi affascina da sempre e che ogni tanto amo riscoprire sperimentando nuove ricette.

Quelle che realizzo più spesso, però, sono le versioni più semplici e veloci, variando la tipologia di farina o creando mix e combinazioni di farine diverse. Mi piace aggiungere semi oleosi, oppure riscoprire antiche ricette della tradizione, spesso dimenticate.

La ricetta dei panini di pasta dura vi permetterà di ottenere un pane fatto in casa come quello del forno. Con una mollica soffice e leggera e una crosta croccante e friabile. Quando lo sfornerete, il suo indimenticabile profumo invaderà la casa e non vedrete l’ora di assaggiarlo.

PANE: IDEE E CONSIGLI

Potete preparare questi panini come accompagnamento per un secondo piatto di carne o di pesce. Vi piace pane e marmellata a colazione? potete aprirli a metà e spalmare sulla superficie burro (o burro d’arachidi) e la vostra marmellata preferita. In alternativa potete realizzarli più piccoli e farcirli con salumi, formaggi, marmellata o crema alle nocciole. La mollica morbidissima li rende perfetti con qualsiasi ripieno.

ALTRE RICETTE

Se vi piace sperimentare ricette di lievitati e pane fatto in casa vi consiglio di provare la ricetta del mio sofficissimo Pan Brioche, della Schiacciata toscana e della Crescenta bolognese. Si tratta di preparazioni semplici e casalinghe, alla portata di tutti.

Tornando alla ricetta di oggi, dalle mie parti, in provincia di Bologna, si trovano in qualsiasi panificio. Io li ho sempre chiamati barillini e voi? Provate anche voi i panini di pasta dura e fatemi sapere che ne pensate 😊

panini di pasta dura sfornati

Panini di pasta dura

Panini fragranti con una mollica morbidissima. Dosi per 4 panini medio-grandi.
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 50 minuti
Porzioni 4 pezzi

Ingredienti
  

  • 300 g acqua a temperatura ambiente
  • 10-12 g sale
  • 30 g olio extravergine d’oliva
  • 550 g farina
  • 25 g lievito di birra

Istruzioni
 

  • Per preparare i panini di pasta dura inserite l’acqua nell’impastatrice, aggiungete il sale e fatelo sciogliere.
  • Unite l’olio e metà del quantitativo di farina e impastate fino a farla amalgamare.
  • Aggiungete il lievito sbriciolato e impastate.
  • Unite infine la farina rimasta, continuando ad impastare per almeno 10-15 minuti.
  • Quando l’impasto sarà perfettamente amalgamato dividetelo in 4 parti di uguale peso.
  • Sulla spianatoia infarinata stendete ogni pallina di impasto fino ad ottenere una striscia lunga che arrotolerete su se stessa.
  • Poi disponetela sul lato lungo e stendetela una seconda volta. Arrotolatela di nuovo su se stessa. Io faccio questa procedura per 2-3 volte fino a quando l’impasto risulta bello tenace.
    ricetta dei panini di pasta dura
  • Disponete i filoncini su un foglio di carta da forno, sulla placca del forno e fate lievitare fino al raddoppio (60-90 minuti).
    preparazione dei panini di pasta dura
  • Quando saranno perfettamente lievitati accendete il forno a 190° in modalità statica.
  • Con un coltello a lama liscia fate un taglio netto sulla superficie delle pagnotte.
    panini di pasta dura da infornare
  • Infornate per circa 50 minuti nel ripiano centrale del forno.
  • Quando saranno dorati, sfornate i panini di pasta dura, fateli raffreddare e servite.
    panini di pasta dura

Note

 
panini di pasta dura

Lascia un commento

Vota la ricetta