INSAALATA DI POLPO E PATATE: PIATTO FRESCO ESTIVO
L’insalata di polpo e patate è uno dei miei antipasti di mare preferiti, un piatto estivo tipico della cucina mediterranea, amato per la sua leggerezza e semplicità.
ANTIPASTO, SECONDO O CONTORNO DI MARE
Il polpe tiepido con patate è un piatto versatile che si presta per essere servito come antipasto, contorno o secondo di mare. La carne tenera del polpo abbinata alla consistenza morbida delle patate, con l’aggiunta di condimenti e qualche erba aromatica diventa un’insalata gustosa e profumata.
CONSIGLI E VARIANTI
Questa insalata di mare può essere preparata in anticipo e questo consente agli ingredienti di assorbire condimenti e aromi. Così, potrete prepararla qualche ora prima di servirla per consumarla fredda o in alternativa scegliere di realizzare un’insalata di mare tiepida, altrettanto buona e gustosa.
Potete preparare il polpo in insalata per un pranzo all’aperto, un apericena o pranzo a buffet. Perfetto accompagnato con pane casereccio di semola di grano duro o con crostini di pane. Se lo preparate come antipasto potreste abbinare una panzanella con pomodori e cetrioli freschi in alternativa, come secondo, accompagnarlo con una fresca insalata mista.
Come condimenti io solitamente uso i classici: olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco, sale, pepe e succo di limone. Tuttavia potete aggiungere le erbe aromatiche che vi piacciono di più come timo, origano, basilico e alloro e se vi piace, anche un pizzico di peperoncino. Se li gradite potete aggiungere carote e sedano crudi tagliati a pezzettini molto piccoli e infine olive nere denocciolate.
E voi come preparare l’insalata di polpo e patate? Quali erbe aromatiche utilizzate? Che trucco usate per mantenere il polpo morbido dopo la cottura? Sarà un piacere leggere i vostri commenti e consigli. Nel frattempo vi lascio alla mia ricetta e se la provate lasciatemi un commento per farmi sapere se vi è piaciuta 😊
ALTRE RICETTE di antipasti
Leggi anche: Torta salata con melanzane e pomodorini

Insalata di polpo e patate
Ingredienti
- 700 g polpo pulito
- 1 cipolla piccola
- 1/2 bicchiere aceto di vino
- 1 carota
- 1 costa sedano
- 400 g patate a pasta gialla
- qb aglio
- qb prezzemolo
- qb sale
- qb pepe
- qb olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Per preparare l'insalata di polpo e patate per prima cosa lavate il polpo sotto acqua corrente.
- Riempite d'acqua una grande pentola e aggiungete la cipolla, la carota, il sedano e l'aceto.
- Quando l'acqua inizierà a bollire prendete il polpo per la testa e immergete nell'acqua solo i tentacoli per 7/8 volte fino a farli arricciare.
- A questo punto immergete il polpo nella pentola e fatelo cuocere per circa 30 minuti. Testate la cottura con una forchetta, dovrà risultare morbido, poi spegnete il fornello e lasciate raffreddare il polpo dentro l'acqua di cottura.
- Nel frattempo lavate le patate e lessatele con tutta la buccia.
- Quando le patate saranno cotte toglietele dall'acqua e sbucciatele. Tagliatele a pezzetti più o meno della stessa grandezza.
- Prendete il polpo e togliete la pelle che si trova sopra ai tentacoli lasciando intatte le ventose. Tagliatelo a pezzetti della grandezza più o meno uguale a quella delle patate.
- Estraete il polpo dall'acqua di cottura e togliete la pelle che si trova sopra ai tentacoli lasciando intatte le ventose. Tagliatelo a pezzetti della grandezza più o meno uguale a quella delle patate.
- Unite le patate e il polpo e condite con olio extravergine di oliva e un trito di aglio e prezzemolo, succo di limone.
- Se lo gradite, potete aggiungere all'insalata di polpo e patate anche olive nere denocciolare, una carota e un gambo di sedano tagliati e piccoli pezzetti.
Note
- Conservate l’insalata di polpo e patate in frigorifero fino al momento di consumarla. Prima di servirla portatela a temperatura ambiente.
- L‘insalata tiepida di polpo si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
- Altre ricette: Panzanella



