PAN BRIOCHE SALATO

Pan brioche salato: il pane soffice e versatile perfetto per ogni occasione

Avete mai preparato il Pan brioche? io l’avevo realizzato solo in versione dolce con un delizioso ripieno di confettura. Poi ho deciso di provare la versione salata e sono rimasta stupita dalla sua morbidezza ed incredibile bontà. E’ un pane soffice che si realizza con una ricetta facile e veloce che non mi stanco mai di preparare.

pan brioche salato servito

PAN BRIOCHE SALATO: ALTERNATIVA AL PANE TRADIZIONALE

E’ una ricetta furba e un’alternativa al pane tradizionale: la sua mollica compatta, soffice e leggera si presta bene a qualsiasi abbinamento e lo differenzia dalla consistenza elastica e più densa della mollica del pane classico.

La crosta del pan brioche risulta sottile, friabile a differenza di quella del pane casereccio, più spessa e croccante.

CONSIGLI PER SERVIRE IL PAN BRIOCHE

Questo pane soffice salato si presta a molteplici utilizzi: potete prepararlo sia per accompagnare piatti salati, sia come pane da sandwich o per realizzare dei panini deliziosi. Tra l’altro è buonissimo anche nella sua semplicità e perfetto spalmato con confettura e creme dolci di frutta secca.

Potete tagliarlo a fette e servirlo per la colazione insieme a salumi o formaggi freschi o stagionati. In alternativa potete usarlo come pane da accompagnamento per un aperitivo o un brunch.

La treccia di pan brioche è anche molto bella e si presta bene anche per pranzi in famiglia o cene con amici: potete servirla al centro della tavola già tagliata a fette, pronte per essere consumate.

IDEE, VARIANTI E CONSERVAZIONE

Questa ricetta è molto semplice nonché facile e veloce da realizzare: potete personalizzarla aggiungendo sulla superficie semi oleosi vari. Io ho usato semi di sesamo ma potete usare semi di girasole, zucca o quelli che più vi ispirano.

Se volete ottenere un pane sfizioso potete farcirlo con cubetti di fontina o formaggio morbido e prosciutto cotto.

Il Pan brioche salato fatto in casa si conserva per un paio di giorni mantenendo la sua consistenza soffice e leggera. Chiudetelo in un sacchetto per alimenti e se vi va, scaldatelo per qualche minuto in forno prima di consumarlo.

E ora ditemi la vostra, lo avete già preparato? Avete qualche trucco o suggerimento da condividere? Io vi lascio mia ricetta e vi aspetto nei commenti 😊

ALTRE RICETTE

Leggi anche: Pan brioche con confettura

fette di pan brioche salato

Pan brioche salato

Pan brioche soffice in versione salata, con semi di sesamo. Ricetta facile e veloce
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per l’impasto

  • 550 g farina 00
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 1 uovo 55 g circa
  • 250 g latte intero
  • 60 g olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 10 g sale

Per la superficie

  • 1 uovo per spennellare
  • qb semi di sesamo

Istruzioni
 

  • Per preparare il pan brioche salato per prima cosa unite la farina 00 con lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato nella planetaria.
  • Montate il gancio a spirale ed iniziate ad impastare aggiungendo il latte intero a filo.
  • Unite il sale.
  • Aggiungete anche l’uovo e per ultimo l’olio extravergine d’oliva.
  • A questo punto, per evitare di scaldare troppo l’impasto potete terminare di impastare a mano.
  • Dovete ottenere un impasto liscio quindi, nel caso in cui l’impasto risultasse troppo grezzo lasciatelo riposare per qualche minuto.
  • A questo punto terminate di impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Formate una palla e mettetela a lievitare dentro una ciotola coperta da un canovaccio pulito, al riparo dagli spifferi (ad esempio nel forno spento). Fate lievitare per circa 2 ore e 30 minuti o comunque fino al raddoppio.
  • Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e dividetelo in 3 parti uguali. Formate 3 filoncini poi con il mattarello schiacchiateli leggermente e arrotolateli su se stessi dal lato lungo, in modo da ottenere 3 salsicciotti.
  • Formate una treccia coi salsicciotti facendo attenzione ad attaccare bene i 3 salsicciotti alle estremità.
  • Disponete la treccia su un foglio di carta da forno sulla teglia del forno e fatela lievitare per altri 60 minuti circa, coperta da un canovaccio.
  • Quando la treccia di impasto sarà lievitata, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e i semi di sesamo.
  • Accendente il forno a 200º in modalità statica e quando avrà raggiunto la temperatura infornate il vostro pan brioche per circa 30 minuti.
  • Verificate la cottura e regolatevi sempre, per i tempi precisi, con il vostro forno.
  • Sfornate il pan brioche salato, fatelo raffreddare e servite.
    pan brioche salato

Note

  • Il pan brioche salato si conserva soffice e fragrante per un paio di giorni.
  • Altre ricette: Panini di pasta dura
fette di pan brioche salato

2 commenti su “PAN BRIOCHE SALATO”

Lascia un commento

Vota la ricetta