Per preparare il pan brioche salato per prima cosa unite la farina 00 con lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato nella planetaria.
Montate il gancio a spirale ed iniziate ad impastare aggiungendo il latte intero a filo.
Unite il sale.
Aggiungete anche l’uovo e per ultimo l’olio extravergine d’oliva.
A questo punto, per evitare di scaldare troppo l’impasto potete terminare di impastare a mano.
Dovete ottenere un impasto liscio quindi, nel caso in cui l’impasto risultasse troppo grezzo lasciatelo riposare per qualche minuto.
A questo punto terminate di impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Formate una palla e mettetela a lievitare dentro una ciotola coperta da un canovaccio pulito, al riparo dagli spifferi (ad esempio nel forno spento). Fate lievitare per circa 2 ore e 30 minuti o comunque fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e dividetelo in 3 parti uguali. Formate 3 filoncini poi con il mattarello schiacchiateli leggermente e arrotolateli su se stessi dal lato lungo, in modo da ottenere 3 salsicciotti.
Formate una treccia coi salsicciotti facendo attenzione ad attaccare bene i 3 salsicciotti alle estremità.
Disponete la treccia su un foglio di carta da forno sulla teglia del forno e fatela lievitare per altri 60 minuti circa, coperta da un canovaccio.
Quando la treccia di impasto sarà lievitata, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e i semi di sesamo.
Accendente il forno a 200º in modalità statica e quando avrà raggiunto la temperatura infornate il vostro pan brioche per circa 30 minuti.
Verificate la cottura e regolatevi sempre, per i tempi precisi, con il vostro forno.
Sfornate il pan brioche salato, fatelo raffreddare e servite.