Risotto alle zucchine cremoso, ricetta facile e veloce
Prepariamo il risotto alle zucchine? Un primo piatto semplice e veloce da realizzare, perfetto per ogni stagione. Nonostante la sua semplicità, è in grado di conquistare con la sua cremosità e il gusto delicato delle zucchine.
UNA RICETTA SEMPLICE E LEGGERA
Il risotto alle zucchine è un primo piatto semplice e versatile, perfetto da portare in tavola durante tutto l’anno. In estate dà il meglio di sé, grazie alla freschezza delle zucchine di stagione.
La preparazione del risotto alle zucchine è molto semplice e il risultato è un primo piatto cremoso e delicato. È un piatto ideale per ogni occasione, che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena più elegante.
Con l’aggiunta di erbe aromatiche come menta o basilico fresco, oppure con un pizzico di scorza di agrumi grattugiata, puoi esaltare il sapore delle zucchine e personalizzare la ricetta in base al tuo gusto.
POCHI SEMPLICI INGREDIENTI
Per la preparazione del risotto di zucchine sono sufficienti pochi ingredienti che devono essere tuttavia scelti con cura: le tipologie di riso che preferisco sono il carnaroli o l’arborio. Come zucchine puoi scegliere in base ai tuoi gusti ma io prediligo quelle scure.
La scelta di erbe aromatiche può fare una grande differenza. Puoi scegliere fra menta, timo, basilico, prezzemolo, origano, erba cipollina: a te la scelta!
Per gli altri ingredienti io ho scelto cipolla dorata, brodo di verdure, olio d’oliva, grana padano e una noce di burro. Il risultato è un risotto delicato con tante zucchine che donano cremosità e gusto al piatto.
Questo risotto è buonissimo caldo ma puoi decidere di consumarlo anche tiepido se preferisci. Puoi conservarlo in frigorifero fino al giorno seguente e riutilizzarlo per realizzare sformati o polpette.
E tu come lo prepari? Se hai voglia di provare la mia ricetta, prosegui nella lettura, è facile e veloce!

Risotto alle zucchine
Ingredienti
- 500 g zucchine scure
- 350 g riso carnaroli
- 1 l brodo vegetale
- 1/2 cipolla dorata
- 2 cucchiai olio d'oliva
- qb sale
- qb pepe
- qb basilico o altre erbe aromatiche
- 2 cucchiai grana padano
- 1 noce burro
Istruzioni
- Per preparare il risotto alle zucchine per prima cosa lava le zucchine tagliale a pezzettini. Io ho realizzato pezzettini piccoli per ottenere una consistenza più cremosa: a te la scelta!
- In un ampio tegame aggiungi l'olio e 1/2 cipolla dorata, tagliata finemente e fai soffriggere per pochi minuti.
- Aggiungi le zucchine tagliate a pezzetti e falle cuocere per 5 minuti.
- Verifica i tempi di cottura del riso indicati sulla confezione. Aggiungi anche il riso nel tegame insieme alle zucchine.
- A questo punto dovrai aggiungere il brodo vegetale e iniziare a calcolare i tempi di cottura indicati in confezione.
- Aggiungi brodo di tanto in tanto mescolando delicatamente con un mestolo di legno. Unisci anche pepe ed erbe aromatiche (io ho usato il basilico). Regola di sale.
- Un minuto prima del termine della cottura spegni il fornello, aggiungi due cucchiai di grana padano e una noce di burro.
- Mescola delicatamente il risotto alle zucchine per far sciogliere i formaggi e servi subito con una spolverata di formaggio grattugiato, se necessario.
Note
- Il risotto alle zucchine si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
- Altre ricette: risotto agli asparagi


