RISOTTO ZUCCHINE E GAMBERETTI

RISOTTO CON ZUCCHINE E GAMBERETTI: RICETTA CREMOSA, LEGGERA E PROFUMATA

Il risotto con zucchine e gamberetti è un primo piatto delizioso, cremoso e delicato. Una ricetta molto semplice da preparare ma al tempo stesso raffinata e adatta per qualsiasi occasione.

risotto con zucchine e gamberetti  cremoso servito

RICETTA SEMPLICE E GUSTOSA

Il risotto con zucchine e gamberetti è un primo piatto di mare delicato e gustoso, perfetto da portare in tavola durante tutto l’anno specialmente in estate, utilizzando le zucchine di stagione.

La preparazione di questo risotto è molto semplice e il risultato è un primo piatto cremoso e saporito che profuma di mare e di cene estive. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici, lo trovo buonissimo anche il giorno seguente, freddo. L’ideale da portare in spiaggia o in ufficio.

INGREDIENTI SEMPLICI E CONSIGLI DI PREPARAZIONE

Per la preparazione del risotto zucchine e gamberetti ti basteranno pochi ingredienti. Per quanto riguarda il riso io generalmente uso l’arborio o il carnaroli. Questa volta ho utilizzato il carnaroli ma sono curiosa di provarlo anche col riso venere.

Ho utilizzato i gamberetti ma se preferisci puoi prepararlo con i gamberi: a te la scelta. Come tipologia di zucchine io uso quelle scure e in questo caso, essendo molto grandi, ho eliminato la parte centrale: il cuore della zucchina. Anche in questo caso, puoi scegliere di utilizzare tutta la zucchina se preferisci.

Non ho aggiunto erbe aromatiche ma volendo puoi unire quelle di tuo gradimento o donare un tocco di freschezza con la scorza grattugiata di limone.

Ho utilizzato poi la cipolla dorata che puoi sostituire con l’aglio, una noce di burro e un paio di cucchiai di parmigiano reggiano (facoltativo) che dona maggiore sapidità al piatto.

Il risotto con gamberi e zucchine è delizioso e semplice da preparare: ti lascio alla mia ricetta facile e veloce.

risotto con zucchine e gamberetti

RISOTTO ZUCCHINE E GAMBERETTI

Risotto cremoso con gamberetti e zucchine, primo piatto gustoso e raffinato. Dosi per 4 persone
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g riso carnaroli
  • 320 g zucchine scure al netto degli scarti (2 grandi)
  • 400 g gamberetti surgelati
  • 1 l brodo vegetale
  • 1 cipolla dorata piccola
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb sale
  • qb pepe
  • 2 cucchiai parmigiano reggiano
  • 1 noce burro

Istruzioni
 

  • Per preparare il risotto con zucchine e gamberetti per prima cosa fai scongelare completamente i gamberetti. Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a cubetti. Io avevo 2 zucchine grandi quindi ho eliminato la parte centrale e ho realizzato pezzettini piccoli per ottenere una consistenza più cremosa: a te la scelta!
  • In un ampio tegame versa 4 cucchiai d'olio d'oliva e una piccola cipolla dorata, tagliata finemente. Fai soffriggere per pochi minuti.
  • Aggiungi le zucchine tagliate a pezzetti e falle cuocere per 5 minuti. Dopodiché raccoglile con una ramina e mettile in un piatto.
  • Verifica i tempi di cottura del riso indicati sulla confezione (nel mio caso 20 minuti). Aggiungi il riso nel tegame in cui avevi cotto le zucchine. Lascialo tostare per qualche secondo mescolando con un mestolo di legno.
  • A questo punto aggiungi le zucchine e il brodo vegetale bollente iniziando a calcolare i tempi di cottura del riso.
  • Aggiungi brodo di tanto in tanto mescolando delicatamente con un mestolo di legno. Unisci anche pepe ed eventuali erbe aromatiche (io non le ho usate).
  • Dopo 10 minuti di cottura aggiungi i gamberetti che avrai precedentemente scongelato e continua la cottura aggiungendo altro brodo bollente.
  • Regola di sale e pepe.
  • Un minuto prima del termine della cottura spegni il fornello e aggiungi due cucchiai di grana padano e una noce di burro.
  • Mescola delicatamente il risotto con zucchine e gamberetti per far sciogliere i formaggi e servi subito.
    risotto con zucchine e gamberetti

Note

Quale tipologia di riso usare per il risotto zucchine e gamberetti? Io ho usato il carnaroli, in alternativa ti consiglio l’arborio o il riso venere, per un risultato più particolare.

Che tipologia di zucchina usare? Io ho usato le zucchine scure e, poiché molto grandi, ho eliminato la parte centrale. Puoi usare la varietà di zucchina che preferisci e se vuoi ottenere un risotto cremoso ti consiglio di tagliarle in pezzetti piccoli.

Il risotto con gamberi e zucchine si può preparare in anticipo? Io lo trovo buonissimo anche freddo quindi puoi prepararlo anche per portarlo al lavoro o in spiaggia.
risotto con zucchine e gamberetti

Lascia un commento

Vota la ricetta