TORTA SALATA CON MELANZANE E POMODORINI

TORTA SALATA CON MELANZANE E POMODORINI: RICETTA GUSTOSA PER L’ESTATE

Oggi ti lascio la ricetta della torta salata con melanzane e pomodorini, la mia torta salata preferita! Buonissima calda, appena sfornata ma anche fredda. Questa ricetta racchiude tutto il gusto e profumo dell’estate grazie ad ingredienti tipici di questa stagione come le melanzane, i pomodorini succosi e le erbe aromatiche, come l’origano che aggiungo sempre in abbondanza.

torta salata con melanzane e pomodorini estiva

PREPARAZIONE SEMPLICE E RISULTATO ASSICURATO

Questa torta salata con verdure estive è il mio cavallo di battaglia: la preparo spesso d’estate, per qualsiasi occasione. Oltre ad essere buonissima (piace sempre a tutti!) si prepara veramente in un batter d’occhio. Ti basterà versare in una ciotola i pochi ingredienti che servono per l’impasto, mescolare tutto con una forchetta e versare nello stampo.

Quando avrai steso l’impasto ti basterà distribuire uniformemente le verdure crude, condire con olio, sale ed erbe aromatiche ed infornare: 15 minuti al massimo di preparazione.

IDEE E CONSIGLI: VERDURE DI STAGIONE ED ERBE AROMATICHE

Per la preparazione della torta salata con melanzane e pomodorini io uso sempre l’origano che dona un profumo irresistibile. Ne aggiungo in abbondanza fra i vari strati. Puoi sostituirlo o aggiungere timo, basilico fresco, menta.

Come pomodorini uso spesso i datterini, dolci e succosi, che puoi sostituire tranquillamente coi ciliegini o altre varietà.

Nella ricetta originale, della bravissima Enrica del blog Chiarapassion viene consigliata l’aggiunta di feta. Non ho mai provato ad inserirla nella ricetta ma sono sicura che si abbinerebbe perfettamente.

ALTRE IDEE

Se ti piacciono le torte salate prova anche la torta salata con patate, salsiccia e scamorza: altra ricetta gustosa e saporita perfetta per ogni occasione.

A questo punto ti lascio alla ricetta della torta salata con melanzane e pomodorini, che ti consiglio sinceramente di provare e aspetto un tuo commento, se la proverai 😊

torta salata con melanzane e pomodorini e basilico

TORTA SALATA CON MELANZANE E POMODORINI

Torta salata gustosa con melanzane, pomodorini e origano. Dosi per uno stampo da 25 cm.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per l'impasto

  • 250 g farina 00
  • 80 g olio di semi
  • 120 g acqua
  • 1 cucchiaino lievito per torte salate
  • 1 cucchiaino sale raso

Per il ripieno

  • 1 melanzana
  • 200 g pomodorini datterini
  • qb sale
  • qb olio
  • qb origano o timo/basilico

Istruzioni
 

  • Per preparare la torta salata con melanzane e pomodorini per prima cosa prepara la base: versa la farina in una ciotola capiente insieme al sale e al lievito.
  • Unisci l'olio e l'acqua e mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Ungi con l'olio il fondo di uno stampo di alluminio da 25 cm e infarinalo.
  • Rivesti la base dello stampo con l'impasto e tieni un attimo da parte.
  • Lava le verdure, taglia la melanzana a fettine sottili di 4-5 mm e distribuiscile sul fondo dello stampo sovrapponendole. Condisci con sale, olio e origano.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a pezzetti e condisci con altro olio, sale ed erbe aromatiche.
  • Cuoci in forno ventilato a 190°, nel ripiano basso del forno, per circa 40 minuti.
  • Dopo circa 20 minuti, se vedi che la torta tende ad scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio e prosegui la cottura.
  • Cuoci per un totale di 35/40 minuti verificando la cottura e regolandoti per i tempi precisi sempre con il tuo forno.
  • Sforna la torta salata con melanzane e pomodorini, fai intiepidire e servila.
    torta salata con melanzane e pomodorini

Note

Quali formaggi si abbinano alla torta salata con melanzane e pomodorini? Puoi provare con feta sbriciolata o parmigiano reggiano a scaglie.

Posso preparare la torta salata in anticipo? Assolutamente sì, la torta salata di melanzane è buonissima sia calda che fredda.

Quali erbe aromatiche usare? Scegli fra origano, lemon grass, basilico, menta o timo.

Altre ricette: Torta salata con patate, salsiccia e scamorza
 
torta salata con melanzane e pomodorini e basilico

Lascia un commento

Vota la ricetta