TORTA SALATA DI ZUCCHINE: RICETTA ESTIVA SEMPLICE E GUSTOSA
Oggi ti lascio la ricetta per preparare la torta salata di zucchine e patate, una ricetta semplice e saporita da portare in tavola tutto l’anno e soprattutto d’estate, con le verdure fresche di stagione. Buonissima calda, appena sfornata, puoi prepararla in anticipo e servirla tiepida e fredda.
Questa ricetta è perfetta per l’estate, per pranzi e cene a buffet. Ideale da trasportare, puoi prepararla per picnic o pranzi fuori casa.

RICETTA FACILE E VELOCE
La torta salata di zucchine e patate si prepara velocemente con verdure crude. Per realizzarla ti basterà versare in una ciotola i pochi ingredienti che servono per l’impasto, mescolare tutto con una forchetta e versare nello stampo.
Dopo aver steso l’impasto ti basterà distribuire uniformemente le verdure crude sul fondo della torta e condire con olio, spezie ed erbe aromatiche. La preparazione richiede al massimo 15 minuti di tempo ed il risultato è una torta salata perfetta per ogni occasione: piacerà sicuramente a tutti!
IDEE E CONSIGLI: VERDURE DI STAGIONE ED ERBE AROMATICHE
Per la preparazione della torta salata alle zucchine puoi scegliere le erbe aromatiche che preferisci. Io di solito uso l’origano che dona un profumo irresistibile. Puoi sostituirlo o aggiungere timo, menta, basilico fresco, rosmanino,salvia.
altre idee
Se ti piacciono le torte salate prova anche la torta salata con melanzane e pomodorini. La base, morbida e friabile, è la stessa che ho utilizzato anche per questa ricetta, ma con un ripieno saporito a base di melanzane e pomodorini: la mia preferita!
Se stai cercando una ricetta ancora più saporita, prova la versione con patate, salsiccia e scamorza.
A questo punto ti lascio alla ricetta della torta salata di zucchine e patate e aspetto un tuo commento, se la proverai 😊
Grazie Enrica per questa e le altre buonissime tue ricette.

Torta salata di zucchine
Ingredienti
Per la base
- 250 g farina 00
- 120 g acqua
- 80 g olio di semi
- 1 cucchiaino lievito istantaneo per torte salate
- 1 cucchiaino raso sale
Per il ripieno
- 2 zucchine piccole
- 1 patata media
- 2 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato
- qb sale
- qb pepe
- qb olio extravergine d'oliva
- qb origano o altre erbe aromatiche (basilico, timo, rosmarino, salvia)
Istruzioni
- Per preparare la torta salata alle zucchine per prima cosa prepara la base: versa la farina in una ciotola capiente insieme al sale e al lievito. Unisci l'olio e l'acqua e mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Ungi con l'olio il fondo di uno stampo di alluminio da 25 cm e infarinalo. Rivesti la base dello stampo con l'impasto. Distribuisci sul fondo due cucchiai di parmigiano grattugiato e tieni un attimo da parte.
- Sbuccia la patata e tagliala a fettine sottili. Disponile sul fondo, sovrapponendole.
- Aggiungi sale, pepe e un filo d'olio.
- Taglia a fettine sottili le zucchine e disponile sulle patate sovrapponendole.
- Termina con sale, pepe, olio ed erbe aromatiche (origano, basilico, timo).
- Cuoci in forno ventilato a 190°, nel ripiano basso del forno, per circa 40 minuti.
- Dopo circa 25 minuti, se vedi che la torta tende ad scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio e prosegui la cottura.
- Cuoci per un totale di 40 minuti verificando la cottura e regolandoti per i tempi precisi sempre con il tuo forno.
- Sforna la torta salata di zucchine e patate, fai intiepidire e servila.
Note
Come conservare la torta salata di zucchine? Puoi conservarla in luogo fresco e asciutto per un paio di giorni.
Quando consumare la torta salata di verdure? Puoi preparare la torta di zucchine per brunch, cene a buffet, come antipasto per pranzi in compagnia.
Altre ricette: Torta salata con melanzane e pomodorini

