TORTA DI PRUGNE

TORTA DI PRUGNE MORBIDA: RICETTA SEMPLICE E CASALINGA

Con l’arrivo di settembre torna la voglia di accendere il forno e preparare dolci con mele, prugne e altra frutta di stagione. Oggi ti lascio una nuova ricetta per preparare la torta di prugne fatta in casa, classico dolce da credenza per la colazione e la merenda.

Le prugne mature, in cottura, rilasciano il loro succo zuccherino nell’impasto rendendolo naturalmente dolce e aromatico.

torta di prugne morbida servita

TORTA DI SUSINE: COME PREPARARLA

La ricetta di oggi è una torta con susine rosse, dolci e succose, che ho acquistato di recente e non vedevo l’ora di utilizzare.
È un dolce semplice e genuino, perfetto come torta da credenza: ha una base compatta ma friabile, che ricorda una pasta frolla morbida. Per questa versione ho scelto di usare il burro, che dona all’impasto una consistenza densa e corposa. Base perfetta per una torta di susine.

Prepararla è davvero semplice: ti basterà mescolare velocemente tutti gli ingredienti, iniziando dalle polveri e aggiungendo poi i liquidi. Io ho sciolto il burro a fiamma bassa e l’ho unito all’impasto insieme alle uova e al latte.
Il risultato è un composto denso, ideale come base per frutta fresca o altri tipi di farciture. (Se lo gradisci puoi aggiungere nocciole tostate o mandorle in superficie).

IDEE E VARIANTI

Se ami i dolci con le prugne, non perderti anche queste due ricette imperdibili:

Torta di prugne soffice: una torta morbida, semplice da preparare e perfetta per la colazione o la merenda.

Torta di prugne con crumble: una deliziosa variante simile a una crostata, con una superficie sbriciolata e croccante che si sposa alla perfezione con la dolcezza delle prugne, morbide e succose.

Se vuoi provare la mia torta di prugne con base al burro, prosegui con la lettura della ricetta e se ti va lasciami un commento, se la proverai 😊

torta di prugne

Torta di prugne

Torta di susine rosse, dolci e succose. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 160 g burro fuso tiepido
  • 110 g zucchero semolato (+ qb per la superficie)
  • 2 uova
  • 2 cucchiai latte
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 350 g susine rosse mature

Istruzioni
 

  • Per preparare la torta di prugne per prima cosa unisci le polveri in una ciotola piuttosto grande: farina 00, zucchero semolato, lievito per dolci e vanillina.
  • Sciogli il burro a fiamma bassa e quando sarà tiepido uniscilo alle polveri insieme alle uova e al latte.
  • Mescola con un cucchiaio o con una frusta a mano (l'impasto risulterà molto denso) fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
  • Imburra e rivesti con carta da forno uno stampo da 22 cm di diametro e versaci il composto.
  • Lava le susine, tagliale a spicchi e distribuiscile sulla superficie della torta, facendole affondare leggermente nell'impasto.
  • Distribuisci sulla superficie un velo di zucchero semolato.
  • Scalda il forno a 180° in modalità statica e quando avrà raggiunto la temperatura inforna la torta di susine e cuoci per circa 60 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e possono variare da forno a forno. Ti suggerisco quindi di verificare la cottura con uno stecchino e di regolarti, per i tempi precisi, con il tuo forno.
  • Sfornata la torta di prugne, falla intiepidire e servila con zucchero a velo in superficie.
    torta di prugne

Note

  • La torta di prugne si conserva in luogo fresco per circa 3 giorni.
  • Ti piacciono i dolci con le prugne? Prova anche la mia torta di prugne con crumble
torta di prugne

Lascia un commento

Vota la ricetta