TORTA DI CLEMENTINE

TORTA DI CLEMENTINE: DOLCE AGRUMATO SOFFICE E PROFUMATO

porzione di torta di clementine

Oggi vi lascio la ricetta per preparare la torta di clementine, dolce per la colazione che ho improvvisato qualche giorno fa per consumare le clementine e una confezione di panna per dolci che avevo in casa.

Non avevo mai usato la panna nell’impasto dei dolci e non immaginavo che li rendesse così morbidi e vellutati. La torta di clementine infatti è una torta soffice come una nuvola, dal profumo agrumato, perfetta per la colazione.

CLEMENTINE E ALTRI AGRUMI NEI DOLCI

Per i miei gusti i dolci per la colazione devono profumare d’arancia, limone o qualsiasi altro agrume. Il profumo che invade la cucina durante la cottura e una volta sfornati è semplicemente irresistibile. Questa volta ho provato con le clementine: uno dei frutti invernali che preferisco. Dolci, succose e profumate: una tira l’altra.

La ricetta è molto semplice: pochi ingredienti, procedimento facile e veloce e in poco tempo sfornerete una nuvola soffice e deliziosa

IDEE E CONSIGLI

La torta di clementine è un dolce per la colazione, perfetta insieme a una tazza di latte freddo magari accompagnata dalla vostra marmellata preferita. Potete farcirla con confetture, creme spalmabili al cioccolato o alle nocciole o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo in superficie.

Potete prepararla per una merenda dolce, per accompagnare un tè al limone o all’arancia, e personalizzarla con le vostre spezie preferite: zenzero, cannella, vaniglia.

Se vi piacciono i dolci con gli agrumi sul mio blog potete trovare numerose ricette come il Pan d’arancia, i Muffin all’arancia o al limone, biscotti per la colazione come i biscotti morbidi al limone o quelli ripieni di marmellata di limoni. Troverete ricette per tutti i gusti digitando il vostro ingrediente preferito nella barra di ricerca.

Ora vi lascio alla ricetta e aspetto un vostro commento, se la proverete 😊

fetta di torta di clementine

Torta di clementine

Torta soffice con succo e buccia di clementine. Stampo da 26 cm.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 350 g farina 00
  • 225 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 1 albume
  • 250 g panna per dolci
  • 4 clementine
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 1 cucchiaio sassolino

Istruzioni
 

  • In un’ampia ciotola mescolate a lungo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro.
    inizio preparazione della torta di clementine
  • Aggiungete ora metà della farina e mescolate.
  • Lavate le clementine e grattugiate la buccia facendo attenzione a non romperle. Spremete le clementine con lo spremiagrumi e unite il succo e la buccia grattugiata all’impasto.
    preparazione dell'impasto della torta di clementine
  • Aggiungete la farina rimasta e la panna.
    preparazione dell'impasto della torta di clementine
  • Quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati unite la vanillina, il Sassolino e il lievito per dolci.
  • Imburrate e infarinate o rivestite di carta da forno, una tortiera del diametro di 26 cm. Versateci l’impasto e infornate a 180° in forno statico per 50 minuti circa.
    teglia con impasto di torta di clementine
  • Sfornate la Torta di clementine e lasciatela raffreddare.
    porzione di torta di clementine

Note

  • La torta di clementine rimane soffice per giorni. Potete sostituire la clementine con le arance e sostituire il liquore Sassolino con quello che preferite.
  • Altre ricette simili: Plumcake all’arancia
Torta di clementine soffice con succo e buccia

Lascia un commento

Vota la ricetta