TORTA SINC MINUT

torta sinc minut: la torta che si prepara in 5 minuti

La Torta Sinc Minut, conosciuta anche come Torta dei 5 Minuti, è un dolce antico di origini emiliane che ho scoperto per caso poco tempo fa. Il nome ha subito attirato la mia attenzione e quando ho letto che si trattava di una ricetta tradizionale della mia regione non ho resistito e ho deciso di provarla immediatamente.

torta sinc minut

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO

Ho trovato questa preparazione su un vecchio ricettario che avevo in casa e che mi piace sfogliare per cercare ricette tradizionali. In questo caso il nome dice tutto: l’impasto si prepara davvero in pochi minuti. Vi basterà sciogliere il burro e amalgamare velocemente tutti gli ingredienti.

L’unico momento che richiede un pizzico di attenzione in più è quello in cui bisogna tritare le mandorle, se non si ha già a disposizione la farina di mandorle. In questo caso, basta usare un mixer e ridurle in polvere, facendo attenzione a non surriscaldarle troppo per non alterarne il sapore. Se invece avete già la farina di mandorle pronta, potete saltare questo passaggio e rendere la preparazione ancora più rapida.

Il risultato? Una torta morbida, umida, compatta e dal profumo intenso, che si adatta perfettamente a più momenti della giornata. Potete prepararla per la colazione, perfetta insieme ad una tazza di caffè. E’ ottima anche come dolce di fine pasto o per una merenda semplice, magari accompagnata da un tè o da una spremuta.

VARIANTI E CONSIGLI PER LA TORTA DEI 5 MINUTI

Per preparare la Torta Sinc Minut, ho aggiunto all’impasto il liquore Sassolino, che dona al dolce un profumo delicato ma inconfondibile. Ho voluto anche profumarla ulteriormente con la scorza grattugiata di un limone, che regala una nota fresca e leggermente agrumata all’impasto, perfetta per esaltare il gusto delle mandorle.

Naturalmente, se preferite, potete usare la scorza di un’arancia al posto del limone, per un sapore più rotondo e avvolgente. Allo stesso modo, il Sassolino può essere sostituito con qualsiasi altro liquore dolce o aromatico che avete a disposizione: amaretto, rum o anche un liquore alla vaniglia, secondo i vostri gusti o quello che avete in casa al momento.

Anche l’aggiunta di spezie può fare la differenza: provate con un pizzico di cannella, una punta di noce moscata o un tocco di cardamomo.

Se state cercando un dolce casalingo, semplice ma altrettanto delizioso, provate la Torta Sinc Minut, sono sicura che vi piacerà!

porzione di torta sinc minut o torta dei 5 minuti

Torta sinc minut

Torta dei cinque minuti, preparata con farina di mandorle, morbida e compatta. Stampo da 26 cm.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 250 g zucchero semolato
  • 250 g burro fuso
  • 230 g mandorle pelate (o farina di mandorle)
  • 2 uova
  • 1 bustina lievito
  • 1 bustina vanillina
  • 1 limone (buccia grattugiata)
  • 30 g sassolino o altro liquore (circa 4 cucchiai)

Istruzioni
 

  • Tritate finemente le mandorle fino a ridurle in farina e a parte sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa.
  • In una terrina mescolate la farina con lo zucchero, la farina di mandorle, la buccia di limone, la vanillina e le uova.
    preparazione della torta sinc minut o dei 5 minuti
  • Una volta che avrete amalgamato il tutto aggiungete il burro fuso e quando sarà perfettamente incorporato unite il lievito.
  • Infine aggiungete il Sassolino nella quantità che preferite.
  • Imburrate e infarinate una torta del diametro di 26 cm e riempitela con l’impasto.
    preparazione della torta sinc minut o dei 5 minuti
  • Infornate in forno caldo statico a 180° per 45 minuti.
    torta sinc minut o 5 minuti appena sfornata
  • Sfornate la Torta Sinc Minut e una volta fredda cospargete la superficie con zucchero a velo.
    presentazione ricetta torta sinc minut

Note

  • Si conserva per diversi giorni anche se di solito sparisce subito.
  • Potete sostituire il Sassolino con altro liquore a scelta.
  • Se vi piacciono i dolci con le mandorle provate anche la Torta alla zucca, la Torta Cappuccina modenese e la Torta di carote e mandorle.
 
torta sinc minut

4 commenti su “TORTA SINC MINUT”

  1. Grazie Claudia per tutte queste ricette sfiziose, ne ho salvate molte e la prima, la torta sinc minut, è già in forno. Nel farla ho trovato bassa la quantità di uova però, l’impasto era quasi come una frolla sbriciolata. Ho aggiunto un uovo, vediamo come viene! Grazie ancora da una vera patita di dolci

    Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta