CIAMBELLA AL MASCARPONE CON GLASSA AL CAFFE’

CIAMBELLA AL MASCARPONE CON GLASSA AL CAFFE’: DOLCE SOFFICE e semplice

Oggi vi lascio la ricetta per preparare la ciambella al mascarpone: versione soffice e golosa della classica ciambella per la colazione. L’ho realizzata ieri mattina per consumare una confezione di mascarpone che avevo in frigo e ho aggiunto sulla superficie una golosa glassa al caffè. 

ricetta della ciambella al mascarpone con glassa al caffè

torta soffice per la COLAZIONE

Qual è il vostro dolce preferito per la colazione? Io direi proprio la ciambella. Una fetta di ciambella fatta in casa inzuppata nel latte o nel cappuccino credo che sia il modo migliore per cominciare la giornata. La mia preferita è la ciambella della nonna, che preparo fin da bambina usando il Fornetto Versilia, il particolare stampo che si usa sul fornello. Se non l’avete ancora assaggiata vi consiglio di provarla perché potrebbe diventare anche la vostra colazione preferita.

Il dolce di cui vi lascio la ricetta oggi, invece, si cuoce in forno, è molto semplice ed ha una consistenza soffice e compatta. Non ho aggiunto aromi all’impasto ma potete unire una bustina di vanillina, se preferite, o un cucchiaio di liquore al caffè. O qualsiasi altro aroma abbiate a disposizione, in base ai vostri gusti.

Ho ricoperto la superficie con una semplicissima glassa al caffè che mi piace molto e che si abbina particolarmente bene a questo dolce per la colazione. Il mascarpone è un’ingrediente che conferisce alle torte una consistenza morbida e questa ciambella è soffice, compatta, perfetta da inzuppare.

IDEE E CONSIGLI

La ciambella al mascarpone è perfetta per la colazione della domenica o per una merenda dolce fatta in casa. Può essere servita semplicemente con un po’ di zucchero a velo. Se invece vi piace la mia idea potete ricoprirla con la glassa, come ho fatto io, aggiungendo gocce di cioccolato in superficie. Per una versione più golosa potete decorarla con una ganache al cioccolato fondente o bianco.

Vi lascio alla ricetta e aspetto un commento per sapere se vi è piaciuta.

porzione di ciambella al mascarpone con glassa al caffè

Ciambella al mascarpone con glassa al caffè

Ciambella al mascarpone, soffice e compatta. Stampo da 26 cm.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la ciambella

  • 330 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 250 g mascarpone
  • 120 g latte parzialmente scremato
  • 80 g olio di semi
  • 1 bustina lievito per dolci

Per la glassa al caffè

  • 150 g zucchero a velo
  • 5 cucchiai caffè amaro (circa)
  • 10 g burro fuso

Istruzioni
 

  • In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo al composto continuando a mescolare.
  • Unite la farina a più riprese e poi aggiungete l’olio e il latte. Unite infine il lievito in polvere.
    preparazione della ciambella al mascarpone con glassa al caffè
  • Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di 26 cm e versateci l’impasto. Infornate a 180° in forno statico per circa 40/45 minuti facendo sempre la prova con lo stecchino per verificare la cottura.
    preparazione ciambella al mascarpone con glassa al caffè
  • Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare. Una volta fredda toglietela dallo stampo e preparate la glassa.
    ciambella al mascarpone con glassa al caffè sfornata
  • Preparate il caffè e lasciatelo un attimo intiepidire. Sciogliete il burro a fiamma bassa e unitelo allo zucchero a velo insieme al caffè amaro. Aggiungete il caffè con un cucchiaio e poco per volta regolandovi in base alla consistenza desiderata. La glassa dovrà risultare densa ma facile da stendere, a me sono bastati 5 cucchiai.
  • Decorate la ciambella al mascarpone con la glassa al caffè e a piacere potete aggiungere qualche chicco di caffè.
    porzione di ciambella al mascarpone con glassa al caffè

Note

  • La ciambella al mascarpone può essere preparata anche senza glassa, con zucchero a velo in superficie.
  • Prova anche la Ciambella alla melagrana.
 
ciambella al mascarpone con glassa al caffè

Lascia un commento

Vota la ricetta