In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo al composto continuando a mescolare.
Unite la farina a più riprese e poi aggiungete l'olio e il latte. Unite infine il lievito in polvere.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di 26 cm e versateci l'impasto. Infornate a 180° in forno statico per circa 40/45 minuti facendo sempre la prova con lo stecchino per verificare la cottura.
Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare. Una volta fredda toglietela dallo stampo e preparate la glassa.
Preparate il caffè e lasciatelo un attimo intiepidire. Sciogliete il burro a fiamma bassa e unitelo allo zucchero a velo insieme al caffè amaro. Aggiungete il caffè con un cucchiaio e poco per volta regolandovi in base alla consistenza desiderata. La glassa dovrà risultare densa ma facile da stendere, a me sono bastati 5 cucchiai.
Decorate la ciambella al mascarpone con la glassa al caffè e a piacere potete aggiungere qualche chicco di caffè.
Note
La ciambella al mascarpone può essere preparata anche senza glassa, con zucchero a velo in superficie.