CIAMBELLA ALLA MELAGRANA: DOLCE RUSTICO PER LA COLAZIONE
Ero curiosa di assaggiare una torta con la melagrana e l’altro giorno ho preparato questa ciambella alla melagrana davvero speciale.
La melagrana è un frutto autunnale e ogni anno, appena la vedo fra i banchi della frutta ne faccio sempre una bella scorta. Trovo che i chicchi stiaNo benissimo nello yogurt bianco, nel porridge coi fiocchi d’avena e nella macedonia di frutta fresca. E poi è un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche.
DOLCE SEMPLICE MA PARTICOLARE
La ciambella alla melagrana è un dolce per la colazione dalla consistenza soffice e leggera e dal colore scuro che dona un aspetto rustico e invitante.
Per realizzare questa ciambella ho aperto la melagrana, ho tolto tutti i chicchi e li ho tritati nel mixer. Una volta ottenuto un succo dal colore brillante, l’ho filtrato con un colino a maglie fitte per rimuovere eventuali residui e l’ho usato per preparare questa torta morbidissima.
CIAMBELLA SOFFICE SENZA BURRO
La ciambella alla melagrana è realizzata con ingredienti semplici ed è senza burro, con olio di semi. Ha una consistenza soffice e leggera ed è perfetta come dolce da colazione, l’ideale per una merenda dolce fatta in casa o come spuntino da portare in ufficio. Potete servirla anche insieme a una tazza di tè e si conserva morbida e fragrante per 2-3 giorni, sotto una campana di vetro.
Se vi piacciono le ciambelle sul mio blog potete trovare numerose ricette, dalla classica ciambella per la colazione alle ricette più particolari come: ciambella della nonna con crema e pinoli, ciambella con gocce di cioccolato o ciambella ripiena di ricotta e mascarpone e molte altre.
Se volete provare la mia ricetta per un dolce soffice e semplice per la colazione, provate la mia ciambella alla melagrana e fatemi sapere se vi è piaciuta.

Ciambella alla melagrana
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 260 g zucchero semolato
- 4 uova
- 160 g olio di semi
- 120 g latte
- 170 g succo di melagrana (260 g di chicchi circa)
- 1 bustina lievito per dolci
- qb aroma di vaniglia
Istruzioni
- Aprite la melagrana a metà e togliete tutti i chicchi. Fate attenzione a non romperli perchè sporcano tantissimo. Passateli nel passaverdure oppure tritateli ne tritatutto. Filtrate il succo ottenuto con un colino.
- A parte in una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete poi il latte, l’olio di semi e il succo di melagrana.
- Aggiungete la farina setacciata, il lievito e l’aroma.
- Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di 24 cm e versateci l’impasto. Cuocete in forno statico a 180° per circa 45-50 minuti. Fate sempre la prova con uno stecchino per verificare la cottura.
- Sfornate la ciambella alla melagrana e servite.
Note
- Potete decorare la ciambella alla melagrana con glassa preparata con zucchero a velo e succo di limone o di melagrana
- Provate anche la Ciambella al mascarpone con glassa al caffè.




