Torta alla zucca: il dolce autunnale per eccellenza, semplice e profumato
La torta alla zucca è uno dei dolci più caratteristici del periodo autunnale e quando la settimana scorsa ho visto la zucca al supermercato non ho resistito. A dire la verità non l’avevo mai assaggiata prima ma ne ho sentito così tanto parlare che alla fine mi sono decisa a farla.
LA ZUCCA IN CUCINA
La zucca è protagonista di numerose ricette salate tra cui le più classiche, i tortelli e le vellutate ma anche zucca al forno, parmigiana di zucca, solo per dirne alcune. Sempre più spesso utilizzata anche per realizzare dolci soffici e preparazioni di pasticceria: sul mio blog potete trovare muffin, creme caramel e molte altre.
INGREDIENTI E PREPARAZIONE
Questa volta pensavo di replicare la torta di carote e mandorle sostituendo semplicemente le carote con la zucca e ho preso spunto anche dalla torta soffice di zucca e mandorle che ho trovato qui.
In questa ricetta la zucca non va cotta ma viene usata da cruda: una volta sbucciata, pulita, lavata e tagliata a cubetti deve essere tritata insieme all’olio. Dopo aver ottenuto una crema liscia e dal colore brillante, si aggiungono tutti gli altri ingredienti.
IDEE E CONSIGLI
Con questa ricetta otterrete una torta alla zucca senza burro, morbidissima, umida al punto giusto. E’ una delle più buone che abbia mai mangiato. Buonissima da sola con una spolverata di zucchero a velo in superficie oppure farcita con la confettura o marmellata preferita. Per un risultato ancora più goloso vi consiglio di farcirla con crema alle nocciole e decorarne la superficie con glassa al cioccolato e gocce di cioccolato fondente.
Questo dolce autunnale alla zucca è perfetto per la colazione della domenica, una merenda dolce fatta in casa ma anche come dessert a fine pasto.
Se vi piacciono i dolci con le mandorle e la loro consistenza umida e compatta vi consiglio di provarla perchè è davvero molto buona.

Torta alla zucca
Ingredienti
- 300 g zucca cruda (varietà violina)
- 290 g farina 00
- 20 g fecola di patate
- 120 g olio di semi
- 80 g mandorle pelate (o farina di mandorle)
- 3 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 140 g zucchero semolato
- 1 cucchiaio limoncello
Istruzioni
- Se avete le mandorle pelate tritatele fino a ridurle in farina. Poi tagliate la zucca a piccoli pezzi e tritatela finemente da cruda insieme all’olio di semi fino ad ottenere una crema.
- In una ciotola unite la farina di mandorle con la zucca e l’olio e aggiungete le uova, uno alla volta mescolando.
- Unite poi lo zucchero, la farina, la maizena e il limoncello. Aggiungete per ultimo il lievito in polvere.
- Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro o rivestitelo di carta da forno. Infornate la torta alla zucca a 180° in forno statico per 45/50 minuti facendo sempre la prova della cottura con uno stuzzicadenti.
- Sfornate la torta alla zucca.
- Lasciate raffreddare e servite.
Note
- Si conserva in un contenitore chiuso o in campana di vetro.
- Se vi piacciono le ricette con la zucca provate anche il Creme caramel alla zucca e i Muffin alla zucca
- Altri dolci con le mandorle: Torta di carote e mandorle.






Ciao Claudia, a tutti sono Dina. My Italian is minimal. I would love this recipe please. Could you translate for me. Grazia!!!
Ciao Dina, please get in touch with me by filling out the contact form 🙂 grazie e a presto
Ottima torta! proviamola! 🙂
Grazie Giorgio ☺️