CASTAGNACCIO

CASTAGNACCIO: DOLCE RUSTICO CHE PROFUMA D’AUTUNNO

ricetta castagnaccio presentazione dolce

Il Castagnaccio è un dolce che viene preparato in diverse regioni italiane. Si tratta di un ricetta semplice come poche che viene realizzata con la farina di castagne e l’aggiunta di frutta secca. La farina di castagne è una farina di per sé dolce infatti nel Castagnaccio non è prevista l’aggiunta di zucchero né altri dolcificanti.

La ricetta del Castagnaccio toscano è tipicamente invernale e affonda le sue radici nella tradizione contadina. Viene preparata dopo la raccolta delle castagne, che, una volta essiccate nei caratteristici essiccatoi detti cannicci, vengono macinate fino a ottenere una finissima farina dolce. Questa farina è alla base di numerose ricette semplici ma ricche di gusto, tipiche delle zone appenniniche.

Tuttavia, nell’immaginario collettivo, questo dolce è tipicamente autunnale, legato all’arrivo delle prime caldarroste che compaiono tra le fiere di paese e sui banchi dei mercati. La possibilità di conservarla permette di preparare e consumare tutto l’anno dolci con la farina di castagne.

dolce della tradizione TOSCANa: RICETTA SEMPLICE

La ricetta tradizionale toscana del castagnaccio è molto più semplice di quanto si possa pensare: pochi ingredienti che riflettono le umili origini di questo dolce antico.
Il castagnaccio è infatti un dolce povero, tipico delle zone appenniniche, dove un tempo le castagne rappresentavano un alimento fondamentale per la popolazione. La sua preparazione è facile e veloce.

IDEE E CONSIGLI DI PREPARAZIONE

Per la mia ricetta originale del castagnaccio potete usare una teglia di alluminio di 20 x 30 cm o in alternativa uno stampo tondo del diametro di 26 cm. Il Castagnaccio risulterà basso e morbido con una crosticina leggermente croccante.

Io di solito aggiungo rosmarino, noci o pinoli. In realtà potete personalizzarla a vostro piacimento e aggiungere qualsiasi frutta secca abbiate a disposizione ma anche uvetta, o quello che più vi piace.

ricetta castagnaccio presentazione dolce

Castagnaccio

Ricetta del Castagnaccio toscano. Dosi per una teglia 20 x 30 cm o per uno stampo da 26 cm.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 1 ora 5 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 220 g farina di castagne
  • 300 g acqua
  • qb noci
  • qb pinoli
  • 1 rosmarino
  • qb uvetta
  • 1 pizzico sale
  • qb olio d’oliva

Istruzioni
 

  • In una terrina mettete la farina di castagne e il pizzico di sale ed aggiungete l’acqua a filo mescolando di continuo.
    preparazione impasto castagnaccio
  • Rompete qualche noce e spezzettatela nell’impasto.
    preparazione impasto ricetta castagnaccio
  • Accendete il forno a 180 ° e nel frattempo prendete una teglia e sul fondo mettete un filo d’olio.
    teglia preparazione ricetta castagnaccio
  • Mettete la teglia a scaldare nel forno per qualche minuto e una volta che l’olio sarà caldo togliete la teglia dal forno e versateci dentro l’impasto.
  • Mettete sulla superficie i pinoli o le noci, il rosmarino a pezzetti o quello che più vi piace. Se volete potete aggiungere l’uvetta. Lasciatela prima ammorbidire in poca acqua per qualche minuto e poi distribuitela sulla superficie.
    teglia con impasto del castagnaccio da infornare
  • Cuocete per circa 65/70 minuti. Il vostro Castagnaccio Toscano è pronto.
    ricetta castagnaccio presentazione

Note

castagnaccio

Lascia un commento

Vota la ricetta