
La torta di grano saraceno è un dolce rustico e genuino che si prepara con yogurt e zucchero di canna. E’ una torta molto semplice, perfetta per la colazione magari arricchita con una spalmata di crema alle nocciole in superficie. L’ingredienti principale è farina di grano saraceno, ricca di fibre, ha un sapore molto deciso e particolare.
Le torte preparate con questo tipo di farina si accompagnano spesso con confetture di mirtilli, ribes o frutti di bosco vari, dal retrogusto leggermente aspro. Come la torta di grano saraceno tipica del Trentino Alto Adige che viene farcita dalla buonissima confettura di mirtilli rossi.
Ogni tanto mi piace provare farine diverse nella preparazione dei dolci. Come nella torta con farina di farro o nelle torte integrali che ogni tanto preparo. La mia torta di grano saraceno è un’ottima alternativa alla classica ciambella da colazione. Se vi va di provarla ecco la ricetta.

Torta al grano saraceno
Ingredienti
- 220 g farina di grano saraceno
- 70 g fecola di patate
- 200 g zucchero di canna
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 125 g yogurt bianco intero
- 50 g olio di semi
- 2 cucchiai acqua
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
- In un'ampia ciotola sbattete le uova e il tuorlo con lo zucchero usando una frusta.
- Una volta ottenuto un composto chiaro e gonfio aggiungete a poco a poco la farina e la fecola.
- Unite l'olio, l'acqua e lo yogurt.
- Aggiungete infine la vanillina e il lievito per dolci.
- Imburrate e infarinate o rivestite di carta da forno uno stampo per dolci del diametro di 22 cm.
- Versateci l'impasto e infornate a 180° in forno statico per circa 40 minuti.
- Fate la prova cottura con uno stecchino prima di sfornarla e regolatevi sempre, per tempi e temperatura precisi, con il vostro forno.
- Fate raffreddare e servite.
Note
- Si conserva qualche giorno in luogo fresco e asciutto.
- Potete farcirla a piacere con confettura di mirtilli o ribes.
- Altri dolci da colazione: Torta alle nocciole





L’ho fatta oggi,molto buona !
Grazie Nicoletta ❤️
Da controllare i tempi di cottura, nello stampo a ciambella, cottura ain forno professionale a 180° gradi statico dopo 40 minuti era alta e colorita e dentro del tutto cruda. Una volta fatta la prova dello stecchino la torta si è abbassata.
Ciao Sara 🙂 in questo caso penso che la temperatura fosse troppo alta. Quest’ultima e i tempi di cottura possono variare da forno a forno. Ti consiglio di provare a ridurre la temperatura e fare la prova stecchino senza prima sfornarla.