
Le ciambelle al forno sono dei dolcetti sofficissimi e profumati perfetti per la merenda o da inzuppare in un bicchiere di latte a colazione.
Per prepararle ho utilizzato il mascarpone che le rende soffici come nuvole. Ho aggiunto delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto. Voi potete anche non metterle e creare delle semplici merendine da farcire a vostro piacimento con confettura o cioccolato.
Una volta formato l’impasto io ho creato delle piccole ciambelle col buco utilizzando un bicchiere e il beccuccio di una sac à poche. Voi potete dargli la forma che preferite: piccoli panini tondi o trecce ad esempio.
Le ciambelle al forno sono un’alternativa più salutare alle classiche ciambelle fritte ma non per questo meno buone. Se avete il mascarpone e le gocce di cioccolato non vi resta che provare la ricetta 🙂

Ciambelle al forno
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 400 g farina manitoba
- 90 g zucchero semolato
- 150 g mascarpone
- 1 uovo
- 120 g latte parzialmente scremato a temperatura ambiente
- 50 g acqua a temperatura ambiente
- 10 g lievito di birra
- 1 bustina vanillina
- 100 g gocce di cioccolato
Istruzioni
- Mettete l'acqua a temperatura ambiente in un bicchiere e scioglietevi il lievito all'interno.
- In un'ampia ciotola mettete le farine, lo zucchero, la vanillina e formate un buco al centro. Metteteci l'acqua con il lievito.
- Iniziate ad impastare aggiungendo anche l'uovo.
- Continuate ad impastare aggiungendo a poco a poco il mascarpone e il latte a temperatura ambiente, poco alla volta.
- Trasferite l'impasto sulla spianatoia e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, aiutandovi con 10 g di farina se necessario. Ci vorranno almeno 10 minuti.
- Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con un canovaccio pulito. Mettetela a lievitare. Io di solito metto l'impasto nel forno chiuso e spento, con eventualmente la luce del forno accesa per i primi 30 minuti.
- Lasciate lievitare 2 ore e 30 minuti poi riprendete l'impasto e aggiungete velocemente le gocce di cioccolato senza lavorarlo troppo.
- Dategli la forma che preferite. Io ho steso l'impasto di circa 2 cm e formato tante ciambelle usando un bicchiere e il beccuccio di una sac à poche.
- Mettete le ciambelle ben distanziate sulla placca del forno su un foglio di carta da forno e, se necessario, allargate leggermente il buco.
- Mettete nuovamente a lievitare per circa 60-75 minuti.
- Accendete il forno a 175° statico e quando sarà caldo infornate la ciambelle per 15-20 minuti circa regolandovi sempre con il vostro forno.
- Sfornate, fate intiepidire e servite.
Note
- Le ciambelle al forno appena sfornate sono sofficissime. Col passare del tempo tendono a perdere la loro morbidezza.
- Una volta fredde potete chiuderle in sacchetti e conservarle per 1-2 giorni. Prima di consumarle scaldatele per 3-4 minuti in forno caldo e statico a 175° per farle tornare soffici.
- Dopo averle cotte, quando si sono raffreddate completamente, ho provato a congelarle. Una volta scongelate le ho scaldate nel forno statico a 175° per pochi minuti e sono tornate soffici.
- Potete aumentare leggermente la quantità di zucchero in base ai vostri gusti.
- Altri dolci con il mascarpone: Tartufi di pandoro










Est ce que l’on peut avoir les recettes en français SVP merci
Hi Marie, send me a private message and I will try to help you
Quel dommage de ne pas pouvoir traduire en français….
Cosa posso usare al posto del mascarpone? Io non mangio formaggi
Ciao Nadia, si possono realizzare anche senza lattici, con olio ad esempio. Io però non ho provato!
Vorrei provare a farle senza glutine..cosa posso usare invece della manitoba?
Grazie!
Ciao Martina! Io non ho mai provato a realizzarle senza glutine quindi non saprei dirti con cosa sostituirla per avere un buon risultato. Fammi sapere, Claudia
Ciao! A me sono uscite durissime!!☹️ Eppure ho seguito alla lettera la ricetta!! Cosa posso aver sbagliato??
Ciao! Peccato, forse non è lievitato bene l’impasto?
Ciao,ancho io ho provato e sono dei sassi praticamente! Pure io ho seguito tutto alla lettera, anzi, vedendo che non si gonfiava l’impasto l’ho lasciato anche lievitare una mezz’ora in più di quanto scritto. Se vuoi vedere il risultato finale vai su facebook alla pagina “cucinaremale” hanno appena pubblicato il mio video. Ahimè altroché soffici…. Qui c’è da spaccarsi un dente!
😔😔😔😔
Ciao! La ricetta delle ciambelle è corretta. E’stata replicata diverse volte da me e da altre persone con ottimi risultati. Il problema delle tue ciambelle è la lievitazione, dovuto probabilmente al fatto che l’acqua in cui hai sciolto il lievito è stata scaldata troppo ed è diventata calda. Ho riscritto alcuni passaggi del procedimento in maniera più chiara così da evitare errori. A presto 🙂
Anche per la cottura ho rispettato temperatura, forno statico e tempi. Dentro sembra quasi cruda e fuori durissima.
Si possono congelare
Ciao! Trovi le informazioni nelle note della ricetta
Volendo provare con il lievito madre? Qualcuno ha provato? Tempi di lievitazione? Grazie!
Ciao! Io non ho ancora provato a realizzarle con il lievito madre
Buonissimi! Fatti oggi! Soffici e soprattutto non molto dolci!
Grazie mille 🙂
Fatte buonissime l’unica cosa il sapore un pó insipido credo ci vorrebbe un pizzico di sale, ma ripeto ottime le ho fatte crescere e congelate una parte crude.
Grazie mille Cristina per il tuo commento e i tuoi suggerimenti 🙂
Fatte scorsa settimana, sono venute perfette davvero morbide. Ho fatto la dose per 12 PZ quindi l’ho risistemata un po’ per via delle virgole che vengono fuori. Primo giorno sofficissime, il giorno dopo già un po’ meno però le avevano già mangiate tutte, rimasta solo 1 .
Vengono non troppo dolci, a noi sono piaciute!
http://www.instagram.com/p/C2px8DyNO88/
Grazie mille Teresa 🙂 Sono felice che vi siano piaciute!