
Oggi vi lascio la ricetta per preparare il budino di castagne. L’ho assaggiato qualche mese fa in un ristorante e mi è piaciuto così tanto che ho deciso di provare a farlo a casa. Il budino è un tipo di dessert che piace sempre a tutti, sia nella versione classica che nelle numerose varianti al cioccolato, vaniglia, caffè, ecc.
I dolci con le castagne mi piacciono molto e di solito uso la farina per preparare il castagnaccio, torte, fette biscottate o biscotti.
Questa versione di budino alle castagne è particolare ed è un dolce tipicamente autunnale. Però, per rendere la preparazione più facile e veloce ho utilizzato la crema di marroni che trovate tranquillamente al supermercato. Potete quindi prepararlo in qualsiasi periodo dell’anno. Se però avete le castagne a disposizione e preferite preparare voi la crema potete farlo.
Il budino di castagne è un dolce delicato e cremoso, preparato con pochi ingredienti: latte, uova, zucchero e crema di castagne. Un dessert fresco e leggero, perfetto per terminare una cena invernale. Accompagnato magari da un po’ di panna montata.

Budino di castagne
Ingredienti
- 600 g latte parzialmente scremato
- 30 g zucchero a velo
- 3 uova
- 350 g crema di castagne alla vaniglia (marroni)
- 1 bustina vanillina (facoltativa)
Istruzioni
- In una ciotola mescolate la crema di castagne con lo zucchero a velo.
- Aggiungete le uova.
- Mettete il latte a cuocere in un pentolino e appena inizia a bollire spegnete il fornello e aggiungetelo nella ciotola insieme agli altri ingredienti.
- Intanto accendete il forno a 180° statico.
- Versate la crema di latte e castagne negli stampini.
- Disponete gli stampini nella placca del forno con 1-2 dita d'acqua sul fondo.
- Mettete i budini di castagne a cuocere nel forno a bagnomaria per 30-40 minuti.
Note
- Tenete il budino almeno un paio d'ore in frigorifero prima di consumarlo.
- Potete accompagnarlo con un po' di panna montata o una spolverata di cacao amaro.
- Altri dolci con le castagne: Torta di castagne e amaretti




