
I tartufi di pandoro sono un’idea velocissima e molto golosa per utilizzare il pandoro avanzato durante le feste. (Vi avevo già parlato dello zuccotto di pandoro, un altro dolce buonissimo e scenografico da fare dopo le feste). Si preparano in dieci minuti e bastano davvero pochi ingredienti per realizzarli.
Per prepararli basta sbriciolare il pandoro e aggiungere un formaggio cremoso tipo il mascarpone. Ma va benissimo anche la ricotta o la panna, quello che avete a disposizione. Io avevo del mascarpone in frigo e ho usato quello. Non è stata necessaria l’aggiunta dello zucchero e per la copertura ho scelto del semplice cacao amaro.
Ho ottenuto dei tartufi abbastanza compatti soprattutto dopo essere stati in frigo. A me sono piaciuti così ma potete aggiungere un po’ di mascarpone in più se li volete più morbidi. Dipende molto dalla copertura che andrete a fare.
Una volta formati i tartufi potete ricoprirli con quello che preferite e creare anche diverse golose varianti. Potete sciogliere il cioccolato a bagnomaria e usarlo per la copertura. Potete usare il cocco rapè, granella di nocciole o del semplice cacao amaro come ho fatto io.
In pochissimo tempo i tartufi di pandoro saranno pronti e potete conservarli in frigo fino al momento di consumarli.

Tartufi di pandoro
Ingredienti
- 150 g pandoro
- 50 g mascarpone
- qb cacao amaro in polvere
Istruzioni
- Prendete il pandoro e sbriciolatelo finemente con le mani in una zuppiera.
- Quando avrete ottenuto tante piccole briciole aggiungete il mascarpone e mescolate aiutandovi con le mani.
- Formate un impasto uniforme.
- Formate tante piccole palline della grandezza che preferite, le mie erano di circa 15 g l'una.
- Versate il cacao amaro in un piatto e rotolateci le palline di pandoro.
- Conservateli in frigo fino al momento di servirli.
Note
- I tartufi di pandoro si conservano alcuni giorni in frigorifero.
- Potete ricoprirle con cioccolato fondente, granella di nocciole, cacao, cocco rapè o quello che preferite.
- Dolci simili: Palline al cocco
- Altre ricette con il pandoro: Zuccotto di pandoro





