
Siete alla ricerca di un dolce per la colazione che sia buono ma al tempo stesso leggero e con pochi grassi? Allora la torta con farina integrale è il dolce che fa al caso vostro.
E’ completamente integrale, dall’aspetto rustico, semplice e genuino. Perfetto per la colazione ma anche per la merenda o in qualsiasi altro momento della giornata. Insieme ad un bicchiere di latte freddo o con una tazza di tè questo dolce è perfetto per essere inzuppato.
Io uso molto spesso la farina integrale nella preparazione dei dolci ma anche per fare il pane, la pasta o la pizza. E’ ricca di fibre e i prodotti realizzati con questo tipo di farina hanno un sapore rustico, decisamente diverso da quelli realizzati con quella raffinata. A me piace particolarmente infatti spesso la preferisco anche nella preparazione dei dolci.
Questa torta è realizzata con solo albumi e quindi è un’ottima ricetta per consumarli, quando vi avanzano da altre preparazioni (a me succede spesso). Inoltre ho usato lo zucchero di canna invece di quello bianco e l’olio di semi di girasole al posto del burro. Fra gli ingredienti non c’è latte ma solo acqua e questo la rende ancora più leggera.
La torta con farina integrale è un dolce molto soffice e genuino che potete preparare per una colazione sana e leggera senza troppi sensi di colpa.
Certo, visti gli ingredienti e vista la sua semplicità non è la torta golosa per eccellenza. Ma potete anche decidere di farcirla con crema alle nocciole, confettura a piacere o ricoprirla con una ganache al cioccolato fondente in superficie così da renderla ancora più speciale.
Ora vi lascio alla preparazione e se la provate, fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

Torta con farina integrale
Ingredienti
- 260 g farina integrale
- 3 albumi (100 g circa)
- 140 g zucchero di canna
- 170 g acqua
- 1 bustina lievito per dolci
- 10 g fecola di patate S. Martino
- 50 g olio di semi
- qb aroma alla mandorla
- qb zucchero a velo San Martino
Istruzioni
- In un'ampia ciotola montate a neve gli albumi.
- Aggiungete lo zucchero continuando a montare con le fruste.
- Aggiungete farina, fecola e lievito, poco alla volta insieme all'acqua,
- Unite per ultimo l'olio e l'aroma.
- Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 30-40 minuti controllando la cottura con uno stecchino.
- Sfornate, decorate con zucchero a velo in superficie e fate raffreddare.
Note
- La torta con farina integrale si conserva per qualche giorno in un contenitore sigillato.
- Potete farcirla con crema alle nocciole o confettura.
- Altri torte con farina integrale: Torta di mele con farina integrale
- Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con S.Martino





