PLUMCAKE INTEGRALE

plumcake integrale allo yogurt soffice

Il plumcake integrale è un dolce morbido e profumato che ho preparato per la colazione di questa mattina.

Ricca di fibre, la farina integrale conferisce ai dolci un aspetto rustico e un gusto molto particolare. Questo plumcake è completamente integrale eh ha una consistenza molto morbida e leggera. Se vi piacciono i dolci realizzati con questo tipo di farina qui sul mio blog trovate molte altre ricette sia di torte che di biscotti.

Il plumcake è un dolce che preparo spesso per la colazione perché piace sempre a tutti e finisce sempre in fretta. Sul mio blog trovate altre ricette di questo dolce: Plumcake all’arancia, plumcake al caffè.

Fra gli ingredienti ci sono il latte e lo yogurt bianco ed è preparato senza burro ma con l’olio di semi di girasole. Questi ingredienti lo rendono molto morbido e umido e rimane soffice per giorni.

L’ideale per una colazione completamente fatta in casa. Perfetto tagliato a fette con un velo di confettura, crema alle nocciole o miele in superficie. Potete gustarlo anche così, semplice, con un cappuccino o un tè caldo è davvero ottimo.

Prepararlo è semplice e veloce. Bastano pochi ingredienti e 15 minuti di tempo ed è pronto per essere infornato. Una volta freddo potete decorarlo con una spolverata di zucchero a velo in superficie e servirlo.

Come aroma ho aggiunto solo qualche goccia di vaniglia ma potete scegliere quello che preferite come cannella, zenzero, buccia grattugiata di arancia o limone o un pizzico di cacao amaro.

Il plumcake integrale mantiene la sua morbidezza per giorni. Potete conservarlo in un contenitore chiuso o rivestito di pellicola trasparente dentro il frigo. Vi lascio alla ricetta e se lo provate fatemi sapere se vi è piaciuto 🙂

plumcake integrale soffice

Plumcake integrale

Plumcake integrale soffice. Dosi per uno stampo di 25x11 cm.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 240 g farina integrale
  • 220 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 30 g fecola di patate S. Martino
  • 65 g olio di semi di girasole
  • 90 g latte parzialmente scremato
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 125 g yogurt bianco
  • qb aroma alla vaniglia

Istruzioni
 

  • In una ciotola abbastanza capiente montate con il frullatore le uova con lo zucchero.
    ricetta del plumcake integrale
  • Aggiungete la fecola e la farina a poco a poco.
    impasto per plumcake integrale
  • Aggiungete l'olio di semi, lo yogurt e il latte.
    impasto plumcake integrale con yogurt
  • Unite infine la vaniglia e il lievito per dolci.
    preparazione del plumcake integrale
  • Imburrate uno stampo per plumcake e rivestitelo di carta da forno.
  • Versateci l'impasto e infornate a 180° in forno statico per circa 50 minuti verificando la cottura con uno stecchino.
    plumcake integrale da infornare
  • Sfornate e fate raffreddare.
    plumcake integrale a fette

Note

  • Il plumcake integrale si conserva morbido per qualche giorno in un contenitore sigillato oppure rivestito di pellicola, nel frigo.
  • Altre ricette di plumcake: Plumcake allo yogurt
  • Questa ricetta è realizzata in collaborazione con S. Martino
plumcake integrale

Lascia un commento

Vota la ricetta