
Oggi vi lascio la ricetta per preparare la torta al cioccolato bianco. Un dolce buonissimo dalla consistenza morbida e umida che ho preparato qualche giorno fa e che è sparito subito.
E’ una torta molto semplice, di quelle che piacciono a me. Perfette per la colazione da inzuppare nel latte. Nonostante sia così semplice il gusto di cioccolato bianco e la consistenza soffice ma al tempo stesso burrosa, la rendono davvero speciale.
Per prepararla bastano 20 minuti. Una volta fuso il burro insieme al cioccolato, basterà unirli al resto degli ingredienti e infornarla. Lo yogurt bianco e il latte la rendono molto morbida. Potete usare anche altri gusti di yogurt se volete: ai frutti di bosco, ai lamponi o alla fragola ad esempio.
Una volta sfornata potete lasciarla semplice e decorarla con una spolverata di zucchero a velo in superficie, come ho fatto io. Oppure potete servirla con una salsa calda ai lamponi, o farcirla con confettura a piacere. Il cioccolato bianco ha un gusto dolce che si abbina perfettamente a frutti rossi leggermente aciduli come i lamponi.
Questa torta è perfetta per la colazione e per la merenda vista la sua semplicità. Ma anche come dessert a fine pasto. Magari ricoperta di panna montata e decorata in superficie con mandorle a lamelle e cocco, che con il cioccolato bianco stanno benissimo. Se provate fatemi sapere.
La torta al cioccolato bianco è un dolce davvero speciale che vi consiglio di provare se avete una tavoletta di cioccolato bianco da consumare. Sono sicura che sparirà in fretta 🙂 vi lascio alla ricetta e fatemi sapere se la provate.

Torta al cioccolato bianco
Ingredienti
- 260 g farina 00
- 190 g zucchero
- 70 g burro
- 200 g cioccolato bianco
- 2 uova grandi
- 250 g yogurt bianco
- 10 g fecola di patate
- 1 bustina lievito per dolci
- 50 g latte
Istruzioni
- In una ciotola piuttosto grande montate con il frullatore le uova con lo zucchero.
- Sciogliete il burro e il cioccolato bianco in un pentolino a fiamma molto bassa.
- Appena si saranno sciolti aggiungeteli alle uova e unite anche lo yogurt.
- Unite anche la farina, la fecola e il latte.
- Aggiungete per ultimo il lievito per dolci.
- Imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 22 cm e versateci l'impasto.
- Infornate a 180° in forno statico per 50 minuti circa.
- Sfornate, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta al cioccolato bianco si conserva diversi giorni in un contenitore chiuso.
- Altre ricette al cioccolato: Torta mimosa al cioccolato








Super Danke
You are welcome 🙂
amooo
Posso sostituire la farina normale con quella di riso??
Ciao Anna 🙂 il risultato sarebbe diverso però puoi provare. Fammi sapere 😉
Fatta stasera, semplicemente fantastica. Unica differenza che il lievito l ho messo tutta la bustina e non metà per paura che non crescesse,ed è venuta na meraviglia. Morbida, sofficissima e al tempo stesso umida.
Sono davvero felice di leggere il tuo commento Oriella, ti ringrazio molto ☺️
Con cosa posso sostituire lo yogurt?
Ciao Monya! Per realizzare questa torta bisognerebbe usare lo yogurt.
La prima prova è stata successo immediato. Soffice, fragrante e con il giusto grado di umidità. L’aroma del cioccolato bianco esalta tutti gli altri ingredienti; non è prepotente e non rischia assolutamente di dare quella sensazione stomachevole di eccessiva dolcezza che può dare fastidio a chi (come me) predilige il classico cioccolato scuro. Una torta elegantissima.
Ciao Giorgia! Grazie mille per il tuo commento, sono felice che ti sia piaciuta 🙂
Soffice, semplice e ottima.
Buonissimaaa😍
Complimenti 😘
Grazie mille Sofia ❤️
Salve si puo fare senza glutine?
Ciao Alice 🙂 non ho ancora provato a realizzarla con farine senza glutine