
La torta rovesciata all’arancia è un dolce molto semplice ma al tempo stesso buonissimo e davvero bello. Ha una consistenza morbida e umida ed è perfetto a colazione da inzuppare in una tazza di latte ma anche per la merenda.
E’ facile e veloce da preparare. Basta una sola ciotola e una frusta e in pochi minuti è pronto per essere infornato.
Per realizzarlo ho usato il succo e la buccia di un’arancia. Ho poi disposto alcune fettine di arancia tagliate sottili sul fondo della tortiera. Ho aggiunto qualche cucchiaio di zucchero e l’impasto crudo.
Una volta sfornata, la torta viene capovolta ottenendo così una superficie caramellata di fettine di arancia. L’effetto è bellissimo e il dolce ha una consistenza soffice, un buonissimo profumo e un gusto fruttato.
La superficie caramellata contrasta con il gusto amarognolo dato dalle fettine di arancia e con l’impasto soffice e agrumato della torta, insomma un dolce davvero speciale.
Per realizzare questa torta vi consiglio di usare frutti biologici non trattati. Io ho aggiunto all’impasto anche qualche goccia di aroma ai fiori di arancio. Voi potete anche non metterlo oppure sostituirlo con quello che preferite.
Vi lascio alla ricetta della torta rovesciata all’arancia e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

Torta rovesciata all'arancia
Ingredienti
Per il dolce
- 180 g farina 00
- 130 g zucchero semolato
- 160 g mascarpone
- 20 g fecola di patate S. Martino
- 2 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 35 g olio di semi di girasole
- 3-4 gocce aroma di fiori d'arancio
- 1 arancia buccia grattugiata
- 70 g succo d'arancia
Per la base
- 1/2 arancia a fettine
- 3 cucchiai zucchero semolato
- qb burro
Istruzioni
- In una ciotola piuttosto grande montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Unite il mascarpone, la farina e la fecola di patate.
- Aggiungete la buccia grattugiata dell'arancia e 70 g di succo.
- Unite infine l'olio di semi di girasole, il lievito per dolci e l'aroma ai fiori d'arancio.
- Tagliate un'arancia a fettine sottili usando un coltello a lama liscia.
- Rivestite la tortiera con carta da forno. Imburrate il fondo dello stampo e distribuite 2 cucchiai di zucchero semolato.
- Aggiungete le fettine di arancia sul fondo della tortiera e poi un altro cucchiaio di zucchero.
- Versta l'impasto nello stampo e infornate a 180° in forno statico per circa 45 minuti controllando la cottura con uno stecchino.
- Sfornate.
- Fate raffreddare e servite.
Note
- La torta rovesciata all'arancia si conserva alcuni giorni in luogo fresco.
- Altre ricette con le arance: Muffin all'arancia
- Questa ricetta è realizzata in collaborazione con S. Martino









Complimenti a Claudia per le ricette delle sue torte, in particolare per quella rovesciata all’arancia e per quella di pere e amaretti.
Grazie mille Tullio, sono contenta che ti siano piaciute 😊